Stabilite coperture a bilancio

CATANZARO. RIPARTE IL TPL: ACCORDO REGIONE-AZIENDE

CATANZARO. RIPARTE IL TPL: ACCORDO REGIONE-AZIENDE

l'assessore ai trasporti regionale Pasquale Tripodi ha sottoscritto un accordo con le aziende di trasporto pubblico locale

Oggi riparte regolarmente il servizio di trasporto pubblico locale.
Dopo L'accordo sottoscritto dL'assessore ai Trasporti Pasquale Tripodi, dL'Associazione nazionale autotrasporti viaggiatori (Anav) e dalle Aziende di trasporto pubblico (Astra) cessa il blocco dei servizi extraurbani intrapreso da circa una settimana dai concessionari del trasporto pubblico locale per il mancato pagamento di competenze arretrate che partono dal 1987.

Al termine di un incontro fiume, tenutosi ieri nella sede della presidenza, al quale hanno preso parte anche il presidente della giunta  Agazio Loiero e il vice Nicola Adamo, si è deciso, per L'anno 2006, di assicurare nel bilancio di previsione una copertura complessiva e finale di Euro 94.560.000, di cui 77.500.000 nel bilancio L'esame della seconda Commisione consiliare e la rimanente parte nel corso delL'esercizio, tramite manovre di assestamento e/o variazione.
Per gli anni 2000-2005, si è stabilito che il triennio 2000-2002 rimane definito dal ddg 15831 del 4 ottobre 2004 che ha approvato i rispettivi conti consuntivi, mentre per il triennio 2003-2005 la Giunta si impegna a prevedere, tramite manovre di assestamento e/o variazioni di bilancio nel corso delL'anno 2006, uno stanziamento straordinario complessivamente di 30.000.000,00 di euro che verrà riconosciuto in due annualità a partire dL'esercizio 2006 e nel successivo.
Per gli anni 1987-1999 è stato concordato di costituire una commissione,composta dai dirigenti dei dipartimenti Trasporti, Economia, Presidenza ed Avvocatura Regionale, con assistenza del segretariato generale e dai rappresentanti delL'Anav e delL'Asstra, che dovrà predisporre, entro la data di approvazione della manovra di assestamento del bilancio 2006 ed in modo utile per la stessa, una proposta normativa per la chiusura definitiva dei rapporti giuridici economici e del contenzioso accesso.

Inoltre, L'accordo prevede che le aziende si facciano carico di retribuire regolarmente le giornate per le quali non è stata avviata al lavoro la manodopera dipendente e di rinunciare per effetto delL'accordo, a ogni altra pretesa relativa agli anni 2000-2005, considerando influenti ogni variazione derivante dai conti consuntivi degli anni 2003/2005, in corso di approvazione. Manuela Michelini – clickmobility.it

Left Menu Icon