Sono oltre 35mila gli abbonati di Trenitalia e Ferrovie Nord ad averne diritto
Va oltre 35mila il numero degli abbonati di Trenitalia e Ferrovie Nord ad aver maturato il diritto al bonus nel mese di ottobre 2005, con indennizzi per circa 200.000 euro.
Ad aver superato L'indice di affidabilità del 5,75 per cento, la soglia di tolleranza superata la quale si ha diritto al bonus, sono cinque direttrici di Trenitalia e due di Ferrovie Nord.
Per quel che concerne Trenitalia troviamo
– MILANO – NOVARA – VERCELLI – (TORINO) 6,30%;
– MILANO – BERGAMO (VIA CARNATE) 6,84%;
– SEREGNO – CARNATE USMATE 6,00%; MILANO – MORTARA – ALESSANDRIA 9,24%;
– ALESSANDRIA – MORTARA – NOVARA 7,25%.
Due le direttrici delle Ferrovie Nord che hanno superato L'indice di affidabilità:
– MILANO – SEVESO – MARIANO e MILANO – ASSO che hanno superato L'indice pari al 4,35%.
Il valore del bonus e quindi dello sconto per L'acquisto del nuovo abbonamento è pari al 20% per i mensili e fino al 10% per gli annuali.
Ne hanno diritto anche i possessori di abbonamento TrenoMilano e abbonamento integrato Trenitalia – Ferrovie Nord.
Per Trenitalia, il bonus potrà essere richiesto fino al 31 gennaio 2006 recandosi nelle biglietterie ed in tutti i punti vendita convenzionati presenti sul territorio lombardo, presentando L'abbonamento del mese di ottobre.
Per Ferrovie Nord invece il bonus verrà automaticamente riconosciuto in biglietteria sotto forma di uno sconto del 20% L'atto delL'acquisto delL'abbonamento del mese di gennaio.
E' possibile verificare i dati relativi L'indice di affidabilità registrato su tutte le direttrici sul sito www.trasporti.regione.lombardia.it.
L'indice viene calcolatosulla base dei minuti di ritardo e di soppressione dei treni rilevati nel mese. M. Gio M. – clickmobility.it