Prosegue il rafforzamento di AutoGuidovie Italiane

REGGIO EMILIA. AUTOLINEE DELL'EMILIA CEDE LE QUOTE DI DOLOMITIBUS AD AUTOGUIDOVIE ITALIANE

REGGIO EMILIA. AUTOLINEE DELL'EMILIA CEDE LE QUOTE DI DOLOMITIBUS AD AUTOGUIDOVIE ITALIANE

AE delibera la dismissione “vantaggiosa” della sua quota pari al 13,43%

Autolinee delL'Emilia ha deliberato la cessione della sua quota in Dolomitibus, pari al 13,34% delL'azienda bellunese, che possiede dal 2001.
Ad acquisire il pacchetto sarà Auto Guidovie Italiane che da tempo sta proseguendo sulla strada della costruzione di un grande gruppo di aziende di trasporti operanti sul territorio nazionale con modello societario misto pubblico privato.

AGi infatti ad ottobre ha chiuso con soddisfazione L'accordo che ha visto L'ingresso di Transdev a pieno titolo nel capitale sociale delL'azienda milanese con una quota iniziale del 40% lasciando aperte prospettive future più impegnative.

Autoguidovie Italiane Spa è annoverata, e non a torto, fra i principali operatori privati italiani nel trasporto pubblico locale operante, direttamente o tramite partecipate, in Lombardia, Veneto, Liguria ed Emilia Romagna.
L'acquisto delle quote è stato comunicato dal presidente di Auto Guidovie Italiane, Camillo Ranza, che ha espresso soddisfazione per l’acquisto della quota che porta Auto Guidovie Italiane al 39,5% di Dolomiti Bus S.p.A.e, in generale, per il positivo andamento della società sia dal punto di vista gestionale che nei rapporti tra i soci.

La scelta di AUtolinee è improntata alla volontà di concentrarsi e sviluppare la propria presenza sul territorio emiliano.

Tra L'altro la cessione porta ad AE vantaggi economici interessanti, infatti le quote di Dolomitibus hanno visto in questi anni un ottimo incremento e L'azienda emiliana realizzerà una buona plusvalenza.
La somma verrà reinvestita e dirottata verso il comparto qualità del servizio offerto per rafforzare elementi quali accessibilità, comfort, sicurezza e flessibilità.
I vertici di Autolinee dell’Emilia hanno infatti deciso di avviare una fase di forte focalizzazione sul proprio contesto locale per meglio fronteggiare le difficoltà legate alla scarsità di risorse pubbliche destinate ai trasporti.

Nel 2001 L'ingresso di AE in Dolomiti Bus era stato motivato dalla necessità di realizzare nuove alleanze e arrivare preparati al traguardo delle gare d'affidamento della gestione dei servizi di trasporto pubblico a Reggio Emilia ma anche fuori del territorio provinciale.
Ad AE, lo ricordiamo, L'Azienda Consorziale Trasporti ha affidato la gestione del servizio di trasporto pubblico locale automobilistico del territorio di Reggio Emilia.Manuela Michelini – clickmobility.it

Left Menu Icon