La guida contiene tutti gli orari del 2006 dei percorsi urbani ed extraurbani Unica nelle Marche la guida è uno strumento utilissimo “l'uvo di Colombo” come la definisce il presidente della Provincia Rossi
Il Tpl a portata di tasca.
La Provincia di Ascoli ha realizzato un utile strumento, unico nelle Marche e fra i pochi presenti in Italia.
Nasce così il primo orario tegrato dei mezzi pubblici del territorio provinciale.
In formato tascabile e di facile consultazione, raccoglie tutti gli orari per L'anno 2006 dei percorsi urbani ed extraurbani nel territorio: autobus, treni, aerei da Falconara, navi e traghetti da Ancona.
La guida è stata messa a punto grazie ad un lavoro a più voci, la collaborazione della S.a.p. e della Tras.fer., società che gestiscono i bacini del traffico Ascoli e Fermo, e il confronto con le associazioni di categoria e i sindacati.
Ad illustrare la guida è lo stesso assessore assessore provinciale ai Trasporti Ubaldo Maroni.
"Lo strumento contiene informazioni dettagliate di tutte le linee nazionali e internazionali che transitano nella nostra provincia, in un'ottica di integrazione tra ferro e gomma, navi e aerei – spiega Maroni -. Ne sono state pubblicate 50 mila copie, 35 mila saranno consegnate direttamente alle famiglie del territorio, le altre saranno rese disponibili nelle stazioni, nelle scuole, negli alberghi e in vari punti vendita".
Quello che il presidente della provincia Massimo Rossi, presenta come L'"Uovo di Colombo" è "Uno strumento di duplice utilità. Da un lato rende il servizio pubblico più facile da utilizzare, dL'altro lato aiuta a capirne le magagne e quindi a migliorare L'offerta".
Il realizzo si pone in perfetta linea con gli obiettivi perseguiti dalla Provincia con L'intento di incentivare L'utilizzo del trasporto pubblico, soprattutto per risolvere problematiche quali il traffico e L'inquinamento.
Il libretto permette di conoscere un po' più da vicino anche la politica degli investimenti in fatto di infrastrutture, servizi e utenza.
Un'informazione a 360 gradi, insomma, che parte dalla conferma di scelte quali L'abbattimento del costo delL'abbonamento per il trasporto pubblico su gomma per pensionati e lavoratori dipendenti, il semaforo intelligente che diventa verde al passaggio degli autobus, i servizi a chiamata nei territori meno serviti.
La guida offre informazioni anche sul progetto della metropolitana di superficie Ascoli-Porto S. Elpidio, che dovrebbe entrare in servizio fra due anni grazie ad un investimento di circa 10 milioni di euro.Manu Mich. – clickmobility.it