Il percorso di qualità passato attraverso  processi, quali la “Gestione dei Contratti” e la “Pianificazione e Gestione Progetti”

GENOVA. AMI: CONFERMATA LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA' UNI EN 9001:2000

GENOVA. AMI: CONFERMATA LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA' UNI EN 9001:2000

“Tappa rilevante per l’Azienda Mobilità e Infrastrutture di Genova” spiega l'amministratore delegato Vezzani

Anno L'insegna della qualità per AMI.
All’Azienda Mobilità e Infrastrutture di Genova  è stata confermata i giorni scorsi la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001: 2000, ottenuta  in seguito alla visita di mantenimento dell’Istituto Certiquality che si è svolta alla fine del mese di novembre.

"Una tappa rilevante – dichiara Marco Vezzani, amministratore delegato di AMI – per la crescita e lo sviluppo futuro dell’azienda; un sistema gestionale e organizzativo di qualità è infatti un elemento indispensabile per l’efficacia interna, l’ottimizzazione dei processi ed il miglioramento del servizio ai clienti".

Il percorso di qualità di AMI è passato anche attraverso la definizione di nuovi processi, quali la “Gestione dei Contratti” e la “Pianificazione e Gestione Progetti”.

"Questa certificazione ha due valenze: è un riconoscimento della professionalità e delL'impegno dei lavoratori di AMI e rappresenta un passo avanti nella definizione di un'azienda che applica logiche di impresa – sottolinea Giovanni Vassallo, presidente AMI Spa -".

Sempre nell’ottica dell’implementazione del sistema di gestione della qualità, AMI ha in programma un corso di formazione per auditors interni, il personale formato avrà il compito di verificare la corretta applicazione dei processi e delle procedure interne facendosi al contempo promotore di proposte ed azioni di sviluppo e miglioramento.
Per l’Azienda Mobilità e Infrastrutture di Genova la qualità dei servizi resi è sempre al centro dell’attenzione e delle attività aziendali in una logica di miglioramento continuo delle prestazioni.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon