I lavori della prima tratta partiranno ad aprile

ROMA. AGGIUDICATA DL'ATI CAPITANATA DA ASTALDI LA GARA PER LA METRO C

ROMA. AGGIUDICATA DL'ATI CAPITANATA DA ASTALDI LA GARA PER LA METRO C

Dopo il buon risultato dell'offerta tecnica  ieri all'apertura delle buste con la parte economica la Ati Astaldi si aggiudica il realizzo

Ieri con L'apertura delle buste, contenenti L'offerta economica, si è chiuso L'iter che ha portato L'aggiudicazione della gara per il realizzo della Metro C.
A costruire la terza linea della metropolitana romana sarà L'Ati capitanata da Astaldi Spa.

Parte integrante delL'associazione temporanea di imprese sono  la Vianini Lavori Spa, il Consorzio Cooperative Costruzioni, la Ansaldo Trasporti Sistemi Ferroviari Spa, capofila naturalmente la Astaldi.

In realtà L'Ati era già andato il punteggio più elevato in termini d'offerta tecnica, arrivata al 51,57% nel confronto con gli altri 5 concorrenti in lizza.
In fatto di numeri e percentuali è un dato di fatto che la compagine Astaldi avesse presentato anche le migliori offerte di ribasso sulla base d'asta, nel dettaglio:  
meno 18% sulle opere civili e impiantistiche,
meno 16% per gli impianti elettroferroviari,
meno 14,5% per le forniture di materiali rotabili
il tutto offrendo un pre-finanziamento del 20% sulL'importo complessivo e destinato al sub-affidamento 1 miliardo 868 milioni e 500 mila di euro.

Ieri, con L'apertura delle buste contenenti le offerte economiche, si è definitavamente chiuso il percorso di gara nel quale il pool Astaldi ha spiazzato le altre concorrenti, ovvero Impresa Pizzarotti & C. Spa, costituenda Ati tra Consorzio stabile T&T, Maire Lavori Scarl, Ati tra Consorzio stabile Operae-Tecnologie e Ergen engineering and contracting consorzio stabile Scarl. Ati tra Impregilo Spa e Società italiana per condotte d'acqua Spa, Cooperativa muratori & cementisti-Cmc di Ravenna, Glf-Grandi Lavori Fincosit Spa. Sis Scpa.

Per conoscere un po' più da vicino la linea 3 possiamo specificare che sarà lunga 25 chilometri e composta da 30 stazioni, attraversando la città da piazzale Clodio a Pantano.
In fatto di costi quello previsto per L'intera opera si aggira attorno ai  3 miliardi di euro, stanziati per il 70% dallo Stato, per il 18% dal comune di Roma e per il 12% dalla Regione Lazio.
In fatto di avvio dei lavori quelli relativi alla prima tratta San Giovanni-Alessandrino partiranno ad aprile.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon