Intesa raggiunta dopo un confronto serrato tra l'assessore regionale alla Mobilità Fabio Ciani  e Trenitalia

ROMA. REGIONE E TRENITALIA HANNO RAGGIUNTO ACCORDO SU CONTRATTO DI SERVIZIO: DOMANI LA FIRMA

ROMA. REGIONE E TRENITALIA HANNO RAGGIUNTO ACCORDO SU CONTRATTO DI SERVIZIO: DOMANI LA FIRMA

l'accordo introduce diverse novità per l'utenza fra cui la ridistribuzione delle penali ai pendolari, garanzia di servizi sostitutivi a mezzo bus, in caso di ritardo superiore a 20 minuti per i treni regionali accesso gratuito a bordo dei treni intercity

Regione e Trenitalia hanno trovato L'accordo sul contratto di servizio.
La firma è prevista per domani ed il contratto avrà decorrenza dal 1 marzo 2006, ormai è ufficiale come riferiscono in una nota congiunta L'assessorato alla Mobilità della Regione Lazio e Trenitalia.

"L'intesa raggiunta dopo un confronto serrato tra L'assessore regionale alla Mobilità Fabio Ciani  e Trenitalia – si legge nella nota – introduce diverse novità favorevoli L'utenza".

In fatto di novità si parte dalle penali che saranno ridistribuite ai pendolari e calcolate trimestralmente con applicazione a fine anno in base ad una prima maggiorazione rispetto al contratto 2005. Questo fino al 15 settembre 2006, quando, con L'entrata in vigore del nuovo orario, Trenitalia punta a migliorare gli attuali standard di puntualità dei propri treni. In caso contrario le penali subiranno un sostanziale raddoppio rispetto a quelle previste nel 2005.

Premi per Trenitalia sono invece previsti nel caso di un miglioramento delle performance rispetto agli standard pattuiti. L'accordo prevede inoltre che in caso di cancellazione di convogli, Trenitalia garantisca il servizio sostitutivo a mezzo bus ad almeno L'80% dei passeggeri. Il rimanente 20% degli utenti, previa adeguata informazione alle stazioni, potrà usufruire di un treno successivo o ulteriore bus entro mezz'ora.

Infine a tutti gli abbonati della Regione Lazio, in caso di ritardo di un treno regionale superiore ai 20 minuti, sarà consentito L'accesso gratuito a bordo dei treni Intercity o Eurostar solo dopo espressa autorizzazione con annuncio in stazione. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon