Fra le priorità, presentate ieri dalla Regione, sviluppo ad hoc per porti, aeroporti, ferrovie e strade di collegamento”Importante individuare punti di forza e carenze del tpl” spiega il presidente Marrazzo
La Regione disegna la mobilità del futuro.
La giunta regionale ha predisposto di tutto punto le linee guida del "Piano della mobilità, dei trasporti e della logistica" compiendo un passo importante, il primo verso un documento globale sulla mobilità.
"Con L'approvazione delle linee guida inizia il percorso che ci porterà alla predisposizione ed L'approvazione del Piano della Mobilità del Lazio – ha spiegato il presidente della Regione Piero Marrazzo -.
Si tratta dello strumento fondamentale di programmazione con il quale sarà possibile definire i fabbisogni, individuare punti di forza e carenze del trasporto pubblico locale, di quello privato di merci e persone e, infine, ottimizzare gli investimenti. Chiameremo a contribuire tutti i soggetti pubblici e privati che operano nel settore per giungere ad una sintesi in tempi brevi e poter agire con cognizione di causa in tutte le direttrici: dal ferro alla gomma".
Il modello approntato ha nel proprio destino uno sviluppo importante, capace di disegnare un quadro per lo sviluppo di tutti i collegamenti sul territorio regionale dai porti agli aeroporti, dalle ferrovie alle strade di collegamento con il territorio.
"Con L'approvazione del documento – ha detto L'assessore ai Trasporti Fabio Ciani – la Giunta ha dato via L'iter che porterà entro L'anno L'approvazione del piano della mobilità uno strumento essenziale per far crescere ulteriormente L'intero territorio regionale". Manu Mich. – clickmobility.it