Nel trasporto ferroviario dovranno essere assicurati servizi adeguati nelle fasce orarie di massima utenza dei pendolari
La commissione chiede garanzie sugli scioperi del 4 marzo.
Gli stop coinvolgeranno il trasporto ferroviario e quello aereo e la Commissione ricorda che dovranno comunque essere garantite le prestazioni minime indispensabili.
In particolare, nel trasporto ferroviario dovranno essere assicurati servizi adeguati nelle fasce orarie di massima utenza dei pendolari (6.00/9.00 – 18.00/21.00), nonché i treni a media e lunga percorrenza analiticamente indicati nell’ultima pagina dell’orario ufficiale.
Analogamente, per il trasporto aereo dovranno essere garantiti i voli schedulati negli orari di partenza nelle fasce 7.00/10.00 e 18.00/21.00, nonché gli altri voli indicati nella provvisoria regolamentazione.
La Commissione raccomanda, altresì, che con tutti i mezzi di comunicazione sia data analitica informazione all’utenza.M. M. – clickmobility.it