“Il nuovo sistema è unico nel suo genere in Italia e anche nei Paesi vicini un simile strumento innovativo è attivato solo a Innsbruck” sottolinea l'assessore Widmann
E' entrato in servizio ieri il nuovo servizio informativo per i viaggiatori del trasporto pubblico.
Si chiama Iqube ed è un sistema d'ultima generazione grazie al quale gli utenti dei mezzi pubblici a Bressanone potranno sapere, attraverso un display, quanto manca alla corsa successiva, se ci sono ritardi o altre notizie di rilievo.
Il sistema è stato attivato ieri nella città vescovile dL'assessore Thomas Widmann assieme al sindaco Albert Pürgstaller.
Al momento è in funzione un solo impianto pilota, installato dalla Ripartizione provinciale Mobilità sul territorio altoatesino: la prima è quella di Bressanone, posizionata alle fermate del Citybus, al quale seguirà a breve L'entrata in fuzione di un secondo impianto che, acquistato dalla Provincia, verrà installato per gli utenti del bus navetta per la funivia delL'Alpe di Siusi.
"Vengono garantite ai viaggiatori delL'autobus informazioni in tempo reale grazie a un sistema completamente autonomo – ha spiegato Widmann -. Gli autobus comunicano infatti con le fermate attraverso radiomobile dando modo al sistema di calcolare i tempi effettivi di arrivo del Citybus".
Widmann ha sottolineato la rapidità con la quale si è riusciti a concretizzare il progetto a Bressanone.
"Nel settembre scorso abbiamo iniziato le operazioni di montaggio delle apparecchiature alle 16 fermate, a ottobre il Citybus è entrato in servizio e ora il programma si completa con il nuovo sistema informativo."
Altre due fermate saranno dotate di display nei prossimi mesi.
Il nuovo sistema, ha specificato Widmann, è unico nel suo genere in Italia e anche nei Paesi vicini un simile strumento innovativo è attivato solo a Innsbruck.
"Se L'esperienza dovesse confermarsi positiva, abbiamo intenzione di installare nei prossimi due anni complessivamente 1000 punti-iqube in Alto Adige".
Nella presentazione ieri si è fatto anche il punto sulL'utilizzo del Citybus a Bressanone: "Con oltre 93mila utenti da ottobre ad oggi superiamo ogni aspettativa e vediamo confermata L'utilità del nuovo servizio – ha rilevato Widmann".
Il sistema IqubeManuela Michelini – clickmobility.it