Organizzazione a due per l'evento: Federmobilità e Alma

CESENA, PER UN GIORNO CAPITALE DELLA MOBILITA' RISPETTOSA DELL'AMBIENTE

CESENA, PER UN GIORNO CAPITALE DELLA MOBILITA' RISPETTOSA DELL'AMBIENTE

Domani Regioni, Province e Comuni a convegno su 'Direttive comunitarie mobilità e ambientE'

Mobilità e ambiente domani di scena a Cesena.
L'occasione, che permetterà per un giorno alla città di diventare capitale della mobilità rispettosa dell’ambiente, è offerta  dal convegno “Direttive comunitarie Mobilità e Ambiente. Vincoli e opportunità”
L'evento si terrà domani a partire dalle 14,30 al Palazzo del Capitano grazie L'organizzazione a quattro mani messa a punto da Federmobilità e Alma.
Federmobilità, lo ricordiamo, è L'associazione che coinvolge Regioni, Province e Comuni ponendosi quale strumento indipendente di informazione e di supporto alle attività istituzionali degli Enti associati in tema di mobilità, Alma invece raccoglie le Agenzie per la Mobilità della Regione Emilia Romagna.

Il convegno, oltre ad offrire una panoramica sull’evoluzione squilibrata della mobilità e degli effetti sull’ambiente da essa determinati, punterà al problema del finanziamento dei costi esterni del trasporto.  
Partendo dal fatto che i veicoli su gomma in particolare determinano, a carico della pubblica amministrazione e della collettività, oneri e costi “esterni” (inquinamento dell’aria e da rumore, incidenti, consumi di risorse energetiche, congestione, ecc.) che vengono compensati solo in parte dall’utenza mediante i costi d’uso dell’automezzo, il convegno farà un'analisi delle  possibili soluzioni, analizzando le normative europee di indirizzo.

La giornata vedrà la partecipazione di alcuni fra i più importanti esperti e amministratori italiani del settore.
Dopo un'introduzione del sindaco di Cesena Giordano Conti, del presidente di Alma Adriano Marchi nonché presidente di ATR, e di Enrico Mingardi vice presidente Federmobilità, spetterà a Giancarlo Del Sole della Società Ambiente Città Territoriointrodurre il tema di fondo dell’attribuzione dei costi esterni e rilancio qualitativo del trasporto pubblico locale.

Bruno Ginocchini, direttore dell’Agenzia Trasporti Pubblici della Regione Emilia Romagna coordinerà la tavola rotonda alla quale parteciperanno:
Marcello Panettoni presidente di Asstra, l’associazione che raccoglie tutte le aziende di trasporto nazionali, Nicola Biscotti presidente ANAV l’associazione nazionale autotrasporto viaggiatori, e gli assessori ai trasporti delle Regioni Campania, Toscana, Puglia, rispettivamente Ennio Cascetta, Riccardo Conti, Mario Loizzo, Sandro Broccia; delle Province di Milano, Catania e Forlì-Cesena e Catanzaro, Paolo Matteucci, Orazio Pellegrino, Maurizio Castagnoli, Tommaso Brutto.
I lavori concluderanno con l’intervento di Alfredo Peri presidente di Federmobilità.

ProgrammaM. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon