“Interessata anche Alcatel” spiega il presidente della Regione BurlandoPossibile lo sviluppo di progetti relativi all'infomobilità per la diffusione di informazioni utili nel campo della mobilità urbana e ferroviaria
Via ufficiale il prossimo 7 maggio per il Distretto Tecnologico dei Sistemi Intelligenti.
Il Siit prenderà corpo con "L'assemblea che definirà le quote di partecipazione dei soci e concluderà la fase di avvio".
Così ha spiegato ieri il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando nel corso della visita effettuata al nuovo centro genovese di ricerca e sviluppo di Alcatel inaugurato circa un anno fa.
Presenti anche L'assessore regionale L'Industria, Renzo Guccinelli e il presidente di Filse, Edoardo Bozzo.
Una visita che è servita a ribadire il forte investimento effettuato da Alcatel su Genova anche in vista dei prossimi sviluppi in direzione delL'innovazione tecnologica assunti dalla Regione Liguria.
"Proprio con L'assemblea costitutiva del 7 maggio – ha ribadito il presidente Burlando – verranno definite le quote dei partecipanti, tra cui Università, CNR ed ENEA che acquisiranno il 51% della proprietà del Distretto Tecnologico dei Sistemi Intelligenti, mentre il 30% andrà alle aziende private e il 19% sarà rappresentato dal pubblico".
Secondo il presidente Burlando Alcatel è interessata allo sviluppo di una serie di progetti relativi L'infomobilità e cioè alla diffusione di informazioni utili nel campo della mobilità urbana e ferroviaria.
"Il 7 maggio si deciderà – ha continuato il presidente della Regione Liguria – quali aziende private parteciperanno attivamente L'attività del Distretto tecnologico e noi auspichiamo che siano presenti le aziende maggiormente radicate sul nostro territorio come Finmeccanica, Elsag, Alcatel". M. M. – clickmobility.it