Resta elemento di fatto L'integrazione tariffaria bus-treno.Si è tenuto ieri in Regione un incontro tra l’assessore alla Mobilità del Comune di Genova, Arcangelo Merella, l’assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria,
Resta elemento di fatto L'integrazione tariffaria bus-treno.
Si è tenuto ieri in Regione un incontro tra l’assessore alla Mobilità del Comune di Genova, Arcangelo Merella, l’assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria, Luigi Merlo, l’amministratore delegato Amt, Hubert Guyot e il direttore di Trenitalia, Domenico Braccialarghe, per valutare come procedere per il mantenimento dell’integrazione tariffaria bus- treno nell’area genovese.
Dall’incontro è emerso l’impegno a mantenere inalterata la convenzione precedente, affidando nel contempo ad una società specializzata il compito di verificare qual è l’effettiva ripartizione fra le due aziende in termini di passeggeri trasportati.
Entro la fine del 2006, in base a quest’indagine, verranno determinati i costi attribuibili alle diverse modalità di trasporto, la conseguente determinazione della tariffa nonché la ripartizione della medesima.
Ieri inoltre Amt ha presentato il piano industriale che prevede per il 2006 un deficit di 4,5 milioni di euro e pareggio nel 2007 e 2008.
Il sindaco di Genova Giuseppe Pericu ha assicurato che per il momento non ci sarà nessun aumento per i biglietti e gli abbonamenti Amt e se parlerà a settembre.
Per quanto riguarda il disavanzo di bilancio del trasporto pubblico, Pericu ha dichiarato che saranno comunque ripianati con L'intervento del Comune e del Fondo Regionale Trasporto in attesa di altri contributi dopo L'insediamento del Governo Prodi.Manu Mich. – clickmobility.it