Accompagnatori d'eccezione per i più piccoli

TORINO. I CAMPIONI OLIMPICI GROS E DAMILANO SPONSORIZZANO "A SCUOLA CAMMINANDO

TORINO. I CAMPIONI OLIMPICI GROS E DAMILANO SPONSORIZZANO "A SCUOLA CAMMINANDO

l'iniziativa promossa dalla Provincia per diffondere e incentivare i percorsi pedonali casa-suola dei bambiniIntento principale incidere sulla mobilità urbana delle famiglie

Due campioni olimpici al servizio della mobilità urbana sostenibile.
Maurizio Damilano e Piero Gros hanno vestito per un giorno L'abito degli accompagnatori ufficiali nelL'ambito dell’iniziativa promossa dalla Provincia “A scuola camminando”.

Il marciatore medaglia d’oro a Mosca nel 1980 ha camminato con gli allievi della scuola elementare “Ricardi di Netro” mentre  lo sciatore medaglia d’oro a Innsbruck nel 1976 si è occupato dei piccoli studenti dell elementare “Padre Gemelli”.
Una scelta, la loro, a pieno sostegno della mobilità urbana sostenibile.

“A scuola camminando” è un’iniziativa della Provincia di Torino orientata a diffondere e incentivare i percorsi pedonali casa-scuola dei bambini con lo scopo di incidere sulla mobilità urbana delle famiglie.
Le scuole elementari e medie della provincia sono invitate, in collaborazione con le amministrazioni comunali, a individuare e sperimentare percorsi a piedi che, partendo da diversi punti di ritrovo, conducano i piccoli studenti a scuola al riparo da pericoli.

L'iniziativa promuove un modo decisamente più "ecologico" di andare a scuola.
Vigili, operatori comunali, volontari e famigliari sono chiamati a collaborare perché questi tragitti si possano compiere in totale sicurezza.
La Provincia ha emesso un bando di concorso rivolto a tutte le scuole del territorio: entro il 19 maggio gli istituti che partecipano devono inviare alla Provincia di Torino il materiale illustrativo del proprio progetto.

I lavori saranno valutati sulla base di parametri come il numero di giornate effettuate, il numero delle classi e dei bambini coinvolti, la partecipazione dei vigili urbani, dei genitori e dei volontari. Ci saranno cinque premi in denaro, e alla scuola prima classificata andranno 1500 euro.

La premiazione si terrà il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale delL'Ambiente.

Le scuole iscritte finora sono 55 e appartengono a 22 Comuni.
“Andare a scuola a piedi è una buona azione non solo sul piano ambientale, ma anche su quello educativo – spiega L'assessore provinciale alla Pianificazione ambientale e allo Sviluppo sostenibile Angela Massaglia -. Camminare insieme è anche un’occasione per socializzare con i propri compagni in modo diverso dal solito”.

Bando Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon