Provincia e Dolomiti Bus con il nuovo piano autobus sostengono per la loro parte i cambiamenti in atto nell'economia provinciale

BELLUNO. DOLOMITIBUS: PIANO STRAORDINARIO PER POTENZIARE IL TPL

BELLUNO. DOLOMITIBUS: PIANO STRAORDINARIO PER POTENZIARE IL TPL

Le spese dei nuovi bus a carico dell'azienda, fatto eccezionale nel panorama delle aziende di trasporto italianeLa Provincia al lavoro per rispondere alle esigenze di studenti e lavoratori

Dolomitibus decide piano straordinario di investimenti per ammodernare il parco mezzi.
Un obiettivo che passa attraverso aumento e adeguamento del servizio di trasporto locale per i lavoratori e miglioramento dei servizi per gli studenti.

Le novità rientrano nel più ampio quadro strategico di potenziamento del trasporto pubblico locale. Già per L'anno in corso i cambiamenti del ciclo produttivo di alcune aziende e la volontà di incentivare la mobilità alternativa ai mezzi privati, rendono necessario L'aumento dei mezzi in dotazione a Dolomiti Bus.

Dolomiti Bus provvederà L'acquisto di sei nuovi autobus il cui costo, 1 milione e seicento mila euro, sarà completamente a proprio carico. Un fatto eccezionale nel panorama delle aziende di trasporto italiane considerato che, generalmente, i piani di investimento per i mezzi sono finanziati in buona parte dallo Stato attraverso le Regioni.

I nuovi mezzi, una coppia di autobus a due piani e quattro bus da 14 metri, entreranno in servizio entro dicembre sulle linee delL'Agordino, della Valbelluna e del Cadore. Le modifiche del ciclo produttivo di alcune aziende e il conseguente cambiamento di orari hanno ripercussioni sia sui singoli lavoratori sia sulla collettività, chiamata a sostenere costi per nuovi servizi. Nel dettaglio, per quanto riguarda i trasporti, per fare fronte alle esigenze delle aziende, è necessario L'acquisto di un numero maggiore di autobus e alcune centinaia di migliaia di chilometri in più rispetto a quelli ammessi a contributo dalla Regione. La Provincia ha già chiesto alla Regione la concessione di un congruo numero di chilometri stimati necessari per far fronte alle nuove esigenze delle aziende manifatturiere.

"Provincia di Belluno e Dolomiti Bus con il nuovo piano autobus completamente a carico delL'azienda di trasporto bellunese, sostengono per la loro parte i cambiamenti in atto nelL'economia provinciale – spiegano in Provincia -. Se la Regione farà la sua parte e anche le aziende daranno risposte positive, sulL'esempio di altri servizi di trasporto che prevedono la compartecipazione tra pubblico e privato, avremo costruito un modello innovativo di organizzazione e di mobilità dedicata in grado di dare risposte efficaci alle sempre nuove esigenze dei cittadini e un'equa distribuzione dei costi".Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon