Entro la fine di aprile la capitale ne avrà 285 dislocate su 189 lineeAltre 45 installate alle fermate più affollate
Si amplia la rete romana delle paline elettroniche.
Con la fine di aprile il numero salirà a 285, dislocate lungo 189 linee e collocate alle fermate più affollate per garantire ai passeggeri in attesa tutta una serie di informazioni in tempo reale e visualizzabili sul display.
Le paline in pratica consentiranno di conoscere i tempi di attesa, la distanza in numero di fermate degli autobus in arrivo, eventuali deviazioni e soppressioni di linee, chiusura di stazioni metro, targhe alterne, orari delle zone a traffico limitato, gli orari degli scioperi, oppure comunicazioni del Comune legate a temi di interesse generale.
La rete delle paline intelligenti è una delle applicazioni del sistema di controllo satellitare della flotta dei bus, l’Avm, messo a punto dall’Agenzia per la mobilità, l’Atac, che ha realizzato la centrale operativa e dalla Trambus, che attraverso il suo ramo Engeneering, ha realizzato la palina.
Il programma 'paline intelligenti', partito nelL'autunno del 2004 e sostenuto da un investimento comunale di 4,8 milioni di euro, in 18 mesi ha portato Roma ai primi posti tra le capitali europee per numero di impianti, seconda solo a Londra che ne ha 480.Manu Mich. – clickmobility.it