La spinta dei pugliesi verso l'utilizzo del trasporto pubblico

BARI. TPL: LA REGIONE PRESENTA IL NUOVO PIANO PULLMAN

BARI. TPL: LA REGIONE PRESENTA IL NUOVO PIANO PULLMAN

“Con questo nuovo piano  che si aggiunge a quello fatto nei mesi scorsi per il trasporto ferroviario, abbiamo reso possibile un investimento per i trasporti pari a circa 81 milioni di euro” ha dichiarato l'assessore Loizzo

Nuovo piano pullman per la Regione Puglia.
Venerdì l’assessore regionale ai Trasporti Mario Loizzo e il presidente del CO.TR.A.P. (Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi) Giuseppe Vinella hanno presentato il piano che consente l’acquisto di 241 nuovi autobus di cui 19 lunghi, per un importo di 31.491.108,60 euro.

“Con questo nuovo piano – ha dichiarato l’assessore Mario Loizzo – che si aggiunge a quello fatto nei mesi scorsi per il trasporto ferroviario, abbiamo reso possibile un investimento per i trasporti pari a circa 81 milioni di euro”.

Il programma consente alle aziende di trasporto pubblico interurbano, mediante la sostituzione degli autobus in esercizio da oltre 15 anni alla data del 31.12.05, un sostanziale rinnovo del parco rotabile.

Già nelle prossime settimane, le aziende si attiveranno in totale autonomia, per formalizzare gli adempimenti utili all’acquisizione del nuovo materiale rotabile, la cui immissione in servizio è prevista per i prossimi mesi.

Secondo Loizzo con questo ennesimo stanziamento, la Regione Puglia “prosegue nella sua iniziativa di potenziamento e di rinnovamento dei mezzi pubblici, nel quadro della politica più generale di valorizzazione del trasporto pubblico locale”.

Si tratta di un piano innovativo rispetto al passato in quanto introduce criteri di ripartizione per le piccole e grandi aziende, sulla base dei chilometri percorsi, aumenta la capacità di trasporto dei viaggiatori in quanto la tipologia degli autobus varia da quella tradizionale, agli autobus bipiani e agli autosnodati. Ciò allo scopo di venire incontro alle mutate esigenze della clientela sia in termini di capacità di trasporto che in termini di confort (aria condizionata, pedane per diversamente abili, ecc.) di adattamento al territorio e di rispetto dell’ambiente.

“Questi investimenti – ha continuato Loizzo – hanno una grande finalità sociale, perché il materiale rotabile avrà un fortissimo impatto sulla qualità del trasporto. E infine, hanno una valenza di carattere ambientale, visto che i nuovi pullman saranno tutti di tipologia ‘euro 4’”.

Secondo l’assessore ai Trasporti l’insieme di queste misure sta determinando la spinta dei pugliesi verso l’utilizzo dei mezzi pubblici, “i dati in nostro possesso – ha spiegato – ci dicono che da gennaio 2006 c’è un incremento del 15% verso l’utilizzo del trasporto pubblico”.

Le imprese destinatarie dei contributi sono le imprese consorziate CO.TR.A.P. ed affidatarie dei servizi interurbani di competenza provinciale e regionale, che esercitano servizi aventi percorrenze superiori a 25.000 Km/annui e per un periodo annuo non inferiore a 100 giorniManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon