Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti proclamano nuovo sciopero di 24 ore nel tpl per il 19 luglio”ASSTRA e ANAV devono riaprire il tavolo delle trattative senza più pregiudiziali, richiamando le aziende alle loro responsabilità”
Nuovo sciopero nel tpl.
La protesta, proclamatata dalle segreterie nazionali di FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI, prevede un'astensione di 24 ore su tutto il territorio nazionale mercoledì 19 luglio.
"Il 19 maggio gli autoferrotranvieri hanno aderito allo sciopero nazionale con una percentuale pari al 100%, a sostegno della vertenza per il rinnovo del 2° biennio economico scaduto il 31.12.2005 ma nonostante ciò non vi sono stati segnali positivi dalle controparti"
E' proprio questo il motivo che ha spinto i sindacati a proclamare una nuova astensione dal lavoro
"I lavoratori del TPL hanno diritto al rinnovo del contratto, per cui il confronto non è più rinviabile" – sottolineano in un comunicato unitario le segreterie precisando che ASSTRA e ANAV "devono riaprire il tavolo delle trattative senza più pregiudiziali, richiamando le aziende alle loro responsabilità".
"Senza un accordo in tempi brevi sarà inevitabile un inasprimento della lotta" – promettono i sindacati senza troppi giri di parole.
Le parti sociali tornano a denunciare la grave situazione chiedendo un intervento da parte di Governo e Enti locali "per quanto di loro competenza" il tutto per "evitare che l’inerzia delle aziende si scarichi sulle spalle degli autoferrotranvieri e dei cittadini".
"E’ indispensabile – sottolineano ancora FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI – chiudere subito e bene il contratto ed avviare il tavolo di concertazione per le regole e quello istituzionale per reperire le risorse necessarie al mantenimento e allo sviluppo del settore.
Bisogna ripartire dalle relazioni sindacali e dalla concertazione per riavviare il processo di riforma del tpl".
Durante l’astensione dal lavoro saranno naturalmente garantiti i servizi minimi indispensabili, secondo le fasce orarie previste dagli accordi locali o dalla prassi vigente.
"Gli eventuali scioperi locali già proclamati che fossero in contrasto con l’agitazione nazionale, saranno risolti o con la esclusione dei territori interessati dal presente sciopero o facendoli confluire nello stesso".
Scheda per piattaforma governo tplManu Mich. – clickmobility.it