l'Abruzzo è regione capofila del progetto sperimentale che sarà avviato nel mese di luglio

PESCARA. TUTTO PRONTO PER LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL PROGETTO TWIST

PESCARA. TUTTO PRONTO PER LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL PROGETTO TWIST

Le linee progettuali di “Twist”, acronimo di Transport with a social target, verranno proposte giovedì nell'ambito di un convegno organizzato dall'assessorato Trasporti

Il progetto sperimentale di trasporto "Twist", acronimo di Transport with a social target, sarà presentato ufficialmente giovedi prossimo a Pizzoferrato (Ch), nel Centro Culturale Municipale, nel corso di un convegno promosso dL'assessorato ai Trasporti.
Ad annunciarlo ieri a Pescara L'assessore Tommaso Ginoble.

L'Abruzzo è regione capofila del progetto sperimentale che sarà avviato nel mese di luglio.
Sono sei le Regioni europee interessate alla sperimentazione del progetto Twist: per L'Italia con L'Abruzzo figurano anche Marche, Molise e Puglia, per la Germania il Brandeburgo e per la Grecia quella di Ioannina.

In Abruzzo L'esperimento riguarderà L'area della Comunità Montana Medio Sangro con sede nel Comune di Quadri(Ch).
Obiettivo fondamentale del progetto è quello di migliorare i collegamenti tra territori disagiati, montani e rurali, e le aree con maggiore tasso di sviluppo.

"Il progetto ha una forte valenza innovativa perchè tende alla soluzione dei disagi che penalizzano le aree interne attraverso una più efficiente offerta di trasporto e di comunicazione con le aree di maggiore sviluppo – ha sottolineato L'assessore Ginoble – inoltre, è innovativo perchè finalizzato a rendere più agevole il servizio di trasporto tenendo conto anche delle esigenze dei soggetti disabili. In questo modo, si offre una risposta razionalizzata e migliorata alla domanda complessiva di trasporto".

Altro obiettivo del progetto è quello di ridurre i costi del servizio di trasporto attraverso la sperimentazione del trasporto a chiamata che sarà attivato con L'utilizzazione di un numero verde disponibile dalla prossima settimana.

"Una volta compiuta la sperimentazione che avrà la durata di nove mesi disporremo del quadro completo dei suoi risultati per trarne le conclusioni sulla sua efficacia – ha concluso L'assessore Ginoble – successivamente le soluzioni sperimentate saranno trasferite e replicate in altri territori disagiati".

Il convegno si aprirà giovedi alle 9.30 a Pizzoferrato.
Alle 10.30 è previsto L'intervento delL'assessore Ginoble e alle 13 le conclusioni del presidente della Giunta Regionale, Ottaviano Del Turco. M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon