Cresce il numero di corse, diminuiscono i tempi di attesa

ROMA. METROPOLITANA E TRASPORTO SU ROTAIA: DAL CAMPIDOGLIO TUTTE LE NOVITA'

ROMA. METROPOLITANA E TRASPORTO SU ROTAIA: DAL CAMPIDOGLIO TUTTE LE NOVITA'

Le variazione illustrate da sindaco e assessore alla mobilità

Cresce L'offerta del trasporto romano.
Le novità che riguardano la metropolitana e il trasporto su rotaia sono state illustrate dal sindaco Valter Veltroni e dL'assessore alla Mobilità Mauro Calamante.

Il servizio della metro vede un aumento consistente del numero di corse, il che significa una riduzione interessante dei tempi di attesa fra un convoglio e L'altro.
Ma il pacchetto novità in fatto di trasporti non si limita a quello.
Oggetto delle nuove misure annunciate è anche il trasporto su rotaia con nuovi treni e prolungamenti.

Ma partiamo dalla metro per vedere nel dettaglio tutte le novità.
Primo punto L'aumento delle corse giornaliere.
Dal mese in corso al febbraio del 2007 sarà messo in pratica un considerevole aumento di corse giornaliere, 150 per la precisione, con relativa riduzione dei tempi di attesa ed un aumento della portata dei passeggeri identificabile nel 30% nelle ore di punta.

Come sottolineano in Campidoglio già a partire dal 6 di questo mese la linea A della metropolitana effettua 50 corse giornaliere in più nelle ore di punta, con risultati interessanti:
– i tempi di attesa sono scesi da 3'30" a 3' (-30 secondi)
– i treni in circolazione sono aumentati da 27 a 30.

per la linea A della metro ci sono in vista altre novità a partire da settembre, che segnerà L'avvio di ulteriori 50 corse giornaliere, soprattutto nelle ore di punta, novità che permetterà L'ulteriore riduzione dei tempi di attesa, che passeranno così da 3' a 2'45" (-15 secondi), ed un aumento dei treni in circolazione che da 30 arriveranno a 33.

"Questo incremento del servizio è possibile per la puntale consegna e la conseguente immissione in servizio dei nuovi treni e per la nuova turnazioene del personale di macchina a seguito delL'accordo sindacale firmato il 5 aprile scorso – spiegano in Comune -".

In fatto di novità un altro consistente pacchetto di innovazioni è previsto per il periodo gennaio/febbraio 2007, vediamolo nel dettaglio:

– linea B: incremento di 40 corse giornaliere nelle ore di punta con una diminuzione dei tempi di attesa: da 4'15" a 3'45" (-30 secondi) e con un aumento di treni in circolazione da 19 a 21
– linea A: incremento di 50 corse giornaliere nelle ore di punta diminuendo i tempi di attesa da 2'45" a 2'30" (-15 secondi) aumentando i treni in circolazione da 33 a 36
– sulla Roma-Lido L'avvenuto inserimento dei due nuovi convogli – Freccia del Mare – consentirà, a gennaio 2007, una diminuzione dei tempi di attesa, nelle ore di punta, da 8'30" a 7'30" (-1 minuto). Programma di intensificazione che continuerà progressivamente con L'immissione delle altre Frecce del Mare.

Passando ad analizzare i servizi sulla Roma-Lido, sulla Roma-Pantano e sulla Roma-Viterbo

– già dal 1 maggio 2006 e fino al 31 settembre 2006 la Roma-Lido sta effettuando il servizio estivo garantendo 20 corse in più il sabato, 44 corse in più la domenica e 12 corse giornaliere dirette Roma-Ostia in tutti i giorni festivi.

– sulla Roma-Pantano dal 1° marzo 2006 è aperto il servizio sul prolungamento a doppio binario di 5 km. Grotte Celoni – Pantano. Da settembre 2006 L'assunzione di nuovo personale di macchina, consentirà di aumentare i treni in circolazione da 14 a 19 e diminuire i tempi di attesa da 8' a 6' (-2 minuti).

– sulla Roma-Viterbo da febbraio 2006 è aperto il servizio sul prolungamento a doppio binario di 2,5 km. con le relative stazioni di Giustiniana e Montebello.

Per finire:
– è in corso la gara per L'acquisto di 5 nuovi convogli;
–  si stanno invitando le ditte a presentare le offerte per L'ammodernamento ed il potenziamento della tratta Piazzale Flaminio – Montebello. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon