Tecnologia avanzata per i 25 chilometri della nuova tratta

ROMA. LINEA 'C': PARTITI IERI I PRIMI LAVORI DELLA LINEA METROPOLITANA

ROMA. LINEA 'C': PARTITI IERI I PRIMI LAVORI DELLA LINEA METROPOLITANA

Ad un anno dalla pubblicazione del bando di gara e a poco più di due mesi dall'aggiudicazione dell'opera via ai primi lavori Cantieri aperti per effettuare sondaggi archeologici preventivi

Linea C: via ai primi cantieri.
A poco più di un anno dalla pubblicazione del bando di gara in Gazzetta Ufficiale (febbraio 2005) e ad appena due mesi e mezzo dall’aggiudicazione definitiva dell’opera all’A.T.I., costituita da Astaldi SpA, Vianini Lavori SpA, Consorzio Cooperative Costruzioni e Ansaldo Trasporti Sistemi Ferroviari SpA (febbraio 2006), sono partiti ieri i primi lavori della linea C della metropolitana di Roma, che collegherà piazzale Clodio a Pantano.
Roma Metropolitane, dopo aver gestito l’intera procedura di gara, provvederà ora alla gestione della fase costruttiva svolgendo la funzione di Responsabile del Procedimento e Responsabile dell’Alta Sorveglianza sull’opera.

I primi cantieri vengono aperti per effettuare sondaggi archeologici preventivi lungo le tratte T4-T5 (da S.Giovanni ad Alessandrino) e T6A (Alessandrino – Torre Angela) e sono collocati in via Sannio (S.Giovanni), via Teano (Prenestino) e via Walter Tobagi (Casilino). Questi sondaggi saranno completati tra pochi mesi, in accordo con la Soprintendeza dei Beni Archeologici.
Altri cantieri, sempre per sondaggi archeologici, saranno aperti a luglio nelle zone Prati, Centrostorico e S.Giovanni.
In particolare:
– a viale Mazzini, Viale Angelico (angolo viale delle Milizie), via Ottaviano, piazza Paoli, piazza della Chiesa Nuova, S.Andrea della Valle e largo della Sapienza per quanto riguarda la tratta T2 (Clodio/Mazzini – Venezia);
– a piazza Venezia, via Cesare Battisti, via dei Fori Imperiali, via dell’Amba Aradam e piazzale Ipponio per quanto riguarda la tratta T3 (Venezia – S.Giovanni).

Anche i sondaggi di tutti questi cantieri avranno una durata di alcuni mesi, sempre in accordo con la Soprintendenza dei Beni Archeologici.
I cantieri per la realizzazione dell’opera, a cominciare dalla tratta T4-T5 da S.Giovanni ad Alessandrino, partiranno nel gennaio 2007. L’entrata in esercizio di questa tratta è prevista per il marzo 2011. Ogni fase di cantierizzazione sarà preceduta da un’adeguata campagna di comunicazione

L’entrata in esercizio delle tratte T3, T6A e T7 (quindi della linea da Venezia a Pantano, compresa la diramazione per il deposito a Graniti) è in calendario per il novembre 2013.
L’entrata in esercizio della tratta T2 da Clodio/Mazzini a Venezia, e con essa il completamento dell’intero “tracciato  fondamentale” della linea C (Clodio/Mazzini – Pantano), avverrà nell’agosto 2015.

La linea C sarà lunga 25 chilometri (di cui oltre 17 in sotterraneo) e avrà 30 stazioni.
Sarà realizzata con la tecnologia dell’automazione integrale senza conducente e con porte di banchina, e avrà una capacità di trasporto di 24.000 passeggeri all’ora per senso di marcia.
L’investimento complessivo per l’opera è di circa 3 miliardi di euro.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon