Lunedì 22 e martedì 23 conferenza sul tema “Il bioetanolo per un trasporto sostenibile: una realtà in Svezia, Un'opportunità per l'Italia”Presentazione per il progetto europeo BEST – Bioethanol for Sustainable Transport –
Stoccolma chiama La Spezia.
La città ligure segue L'esempio svedese puntando ad un trasporto 'pulito', possibile grazie L'utilizzo del biotetanolo.
Lunedì 22 e martedì 23 a Spezia, presso il Centro Allende, si terrà la conferenza sul tema "Il bioetanolo per un trasporto sostenibile: una realtà in Svezia, un'opportunità per L'Italia".
Nel corso dei lavori verrà presentato il progetto europeo BEST (Bioethanol for Sustainable Transport), che in quattro anni porterà in diversi paesi europei la possibilità di sostituire benzina e diesel con bioetanolo (combustibile che si può ricavare da colture agricole) per il trasporto pubblico.
Il convegno di Spezia concederà ampio spazio ad alcuni rappresentanti del trasporto pubblico della città di Stoccolma, che ha già portato a termine un periodo di sperimentazione estremamente positivo, mostrando come la scelta di utilizzare etanolo come carburante sia necessaria, fattibile e vantaggiosa.
Il progetto BEST prevede, tra le attività dimostrative che si svolgeranno nella città ligure, L'acquisto di 100 auto flexi-fuel, funzionanti sia con E85 (miscela 85% etanolo e 15% benzina) che con benzina, di 3 autobus alimentati con E95 (95% etanolo, resto additivi), L'installazione di 2 stazioni di rifornimento per le auto e di una per gli autobus e test con miscele a basso contenuto di etanolo sugli autobus.M. M. – clickmobility.it