La novità è frutto dell'accordo fra Provincia e Cotrap
Grazie L' intesa tra la Provincia di Foggia e il Cotrap i cittadini del Gargano, del Subappennino e di tutta la Capitanata potranno usufruire di altri due servizi di trasporto sperimentale.
La decisione, assunta dalla giunta provinciale guidata da Carmine Stallone, è stata illustrata dall’assessore provinciale ai Trasporti, Antonello Summa, addentratosi nei servizi spiegando che gli stessi sono stati affidati al Consorzio trasporti aziende pugliesi, in quanto vincitore della gara per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale della Capitanata.
“Questo provvedimento ha un enorme valore sociale – spiega Summa – . Infatti, con queste nuove linee, oltre a rispondere ad esigenze di natura turistica, consentiremo a tanti anziani, utenti sprovvisti di mezzo proprio e a tutti i cittadini di Capitanata di potersi muovere con sicurezza e tranquillità. Di qui l’alta utilità pubblica e sociale dei due nuovi servizi sperimentali che saranno attivati entro la metà di luglio”.
Altro vantaggio per gli utenti i prezzi contenuti per i biglietti.
“Grazie alla sinergia tra Cotrap e Provincia abbiamo ottenuto l’applicazione delle tariffe minime regionali – aggiunge infatti Summa" -.
Il servizio sperimentale aggiuntivo durerà fino al 31 ottobre 2006.
“Grazie alla notevole attenzione del presidente Stallone verso lo sviluppo del sistema provinciale dei trasporti e all’efficace azione dell’assessorato ai Trasporti, la Provincia di Foggia è in grado di erogare altri due servizi aggiuntivi di notevole interesse pubblico e sociale a vantaggio di tutto il territorio di Capitanata” conclude Summa.
M. Gio M. – clickmobility.it