Cento e sessanta pagine destinate ad implementare l’uso dei mezzi pubblici sul territorio regionaleIl volume sopperisce ad una grave carenza diventando una sorta di Bibbia dell'utente
Una guida 'ragionata' per capire in quale direzione sta andando il trasporto pubblico regionale.
E' Assoutenti Lombardia, associazione di utenti e consumatori, a realizzarla e presentarla.
In 160 pagine la guida concede ampio spazio al trasporto pubblico in Lombardia, mettendo a segno un volume unico nel genere, destinato ad implementare l’uso dei mezzi pubblici nella nostra Regione.
Sono state analizzate tutte, proprio tutte, le relazioni tra le località lombarde servite da trasporti pubblici di ogni specie e tipo.
E’ destinata al pendolare, al turista, alle famiglie ovvero a chiunque intenda utilizzare i mezzi pubblici in alternativa alla propria auto. Si scoprirà che per raggiungere questa o quella località esistono diverse alternative – a volte sconosciute anche agli “specialisti”, come i pendolari – alcune delle quali permettono tappe o percorsi di grande interesse turistico.
"La Guida ragionata al trasporto pubblico in Lombardia – spiegano in Assoutenti – supplisce finalmente a una grave carenza: in tutta Europa e negli USA sono pubblicate vuoi dalle autorità locali vuoi dagli stessi gestori e sono usate comunemente dagli utenti.
Ogni singola relazione viene analizzata e descritta, ogni provincia ha la sua propria tavola sinottica e le principali città hanno una cartina per il collegamenti tra le stazioni ferroviarie e quelle su gomma".
E’ insomma la “Bibbia” dell’utente e, "ci auguriamo, anche la “bandiera” della mobilità sostenibile – precisano i realizzatori -".
La Guida ragionata al trasporto pubblico in Lombardia, cofinanziata dal Ministero per le Attività Produttive, viene distribuita gratuitamente presso le sedi di Assoutenti Lombardia. Manu Mich. – clickmobility.it