Si chiuderà a breve L'era del cartaceo.I consueti titoli di viaggio utilizzati sino ad ora sui mezzi pubblici andranno presto in pensione sul territorio laziale per lasciare spazio alla carta
Si chiuderà a breve L'era del cartaceo.
I consueti titoli di viaggio utilizzati sino ad ora sui mezzi pubblici andranno presto in pensione sul territorio laziale per lasciare spazio alla carta di credito ricaricabile che, grazie alla presenza della banda magnetica, garantirà un controllo capillare sulL'uso dei mezzi di trasporto pubblico.
Ad optare per la scelta tecnologicamente avanzata è la giunta della regione Lazio.
"Sarà più facile per il cittadino usare i mezzi di trasporto pubblico – ha fatto presente il presidente Piero Marrazzo – senza dubbio ci saranno meno problemi per trovare i biglietti e così sarà possibile una lotta più efficace agli evasori a tutto vantaggio delle persone oneste e del miglioramento del servizio".
Definita la transazione con Erg, la società che aveva già in appalto dL'Atac il sistema di biglietteria elettronica, spiegano in Regione, partirà il progetto di unificazione dei biglietti elettronici con la supervisione delL'Aremol, L'Agenzia regionale sulla mobilità.
Aremol verificherà L'applicazione e la regolarità delle nuove biglietterie dove la tesserina verrà vidimata a ogni viaggio. Il biglietto unico sarà ricaricabile per garantire agli utenti di decidere quando usare L'abbonamento. Il sistema dovrebbe diventare funzionante entro la fine delL'anno.
"Non ci saranno più i cartoncini dei biglietti e degli abbonamenti – ha ricordato L'assessore regionale ai Trasporti Fabio Ciani – ma un solo sistema per viaggiare sulla metropolitana, i bus di Atac e Cotral, con Trenitalia ma anche sui bus delle aziende di trasporto delle altre città del Lazio che chiederanno di far parte del consorzio. Così ci sarà anche un riscontro preciso su chi e come utilizza i mezzi di trasporto. Il recupero delL'evasione, inoltre, permetterà anche di migliorare i servizi". M. Gio M. – clickmobility.it