La “Mobilcard” al centro del colloquio dell’assessore Widmann con i rappresentanti dell’area turistica “Gitschberg-Jochtal”
La Mobilcard vanta un anno di successi.
L’assessore provinciale ai trasporti Thomas Widmann ha incontrato nei giorni scorsi i rappresentanti dell’area turistica Gitschberg-Jochtal per analizzare con loro i risultati del primo anno d'attività della Mobilcard. Il biglietto, cumulativo, lo ricordiamo consente agli utenti di utilizzare gli autobus a livello cittadino, provinciale, alcune funivie, il treno della Val Venosta ed il trenino del Renon.
L’obiettivo della “Mobilcard”, negli intendimenti dell’assessorato provinciale ai Trasporti, è quello di consentire agli utenti di utilizzare con un solo biglietto la maggior parte dei mezzi di trasporto pubblico con la prospettiva di includere nel pacchetto di offerte anche il trasporto ferroviario.
Nel corso del colloquio con il presidente dell’area turistica Gitschberg-Jochtal, Franz Stolz, l’assessore Widmann ha preso in esame i risultati sinora ottenuti dalla “Mobilcard”. Il biglietto, tra L'altro, consente l’utilizzo della funivia di Maranza, una delle località che, insieme a Valles, Spinga e Rio Pusteria, costituiscono l’area turistica.
Il presidente Stolz ha rilevato che la “Mobilcard” ha avuto una buona rispondenza soprattutto da parte degli ospiti nel corso della recente stagione turistica ed ha aggiunto che l’offerta dovrebbe essere ampliata per includere anche le linee di autobus secondarie e la ferrovia.
Nel futuro della card, come ha sottolineato L'assessore Widmann esiste l’opportunità di ampliare l’offerta.
Per quanto riguarda l’inclusione delle ferrovie Widmann ha aggiunto che devono essere avviate apposite trattative con “Trenitalia” e che questo obiettivo è comunque considerato prioritario e l’assessorato spera di poterlo realizzare già nel corso del prossimo anno.
Manu Mich. – clickmobility.it