Ridurre il traffico e ottimizzare l'uso dei veicoli

BARI. 'CREA IL TUO PERCORSO': LA REGIONE PROMUOVE CONCORSO PER I PERCORSI SICURI CASA-SCUOLA

BARI. 'CREA IL TUO PERCORSO': LA REGIONE PROMUOVE CONCORSO PER I PERCORSI SICURI CASA-SCUOLA

l'iniziativa,  finalizzato a realizzare progetti pilota di mobilità sostenibile, coinvolge non solo i ragazzi  ma anche il mondo degli adulti, genitoried insegnanti, allo scopo di renderli partecipi di scelte significative sulla mobilità urbana

Un concorso per sensibilizzare la mobilità sostenibile.
Con “Crea il tuo percorso” la Regione  – Settore Programmazione e Vie di Comunicazione – indice concorso per n. 18 progetti-pilota sui percorsi sicuri casa-scuola. L'iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “La Strada” ed è rivolto alle scuole primarie e secondarie del territorio pugliese, per sensibilizzare i più giovani ai temi della sicurezza stradale.

Finalizzato a realizzare progetti pilota di mobilità sostenibile all’interno della comunità, il progetto non intende coinvolgere solo i ragazzi, ma anche il mondo degli adulti, genitoried insegnanti, allo scopo di renderli partecipi di scelte significative sulla mobilità urbana.

I progetti- pilota, pur rispondendo ad obiettivi specifici, indicati nell’avviso, possono essere ideati e realizzati con modalità differenti ed inoltre possono articolarsi in più fasi nell’arco dell’anno scolastico 2006/2007.

Le domande di partecipazione devono pervenire in plico chiuso entro le ore 12,00 del 31 ottobre 2006 a:

Regione Puglia – Assessorato ai Trasporti e Vie di Comunicazione – "Ufficio Sicurezza stradale” – Via de Ruggiero n. 5870125 – Bari”  tramite servizio postale o corriere.

Il plico, oltre la domanda di partecipazione, deve contenere anche la scheda progettuale,  e deve riportare la dicitura “Concorso: crea il tuo percorso”, con l’indirizzo, il telefono e fax della scuola partecipante.

Ulteriori informazioni possono essere acquisite presso: Regione Puglia – Assessorato ai Trasporti e Vie di Comunicazione – “Ufficio Sicurezza Stradale” – Via De Ruggiero n.58 – 70100 – Bari Tel. 080 5405628/5630 Email: ae.ponzo@regione.puglia.it

Attraverso la realizzazione di detti progetti pilota si intende sostenere una riduzione del traffico intorno agli istituti scolastici nelle ore di entrata e di uscita da scuola, una ottimizzazione nell’uso dei veicoli ed una conseguente riduzione nelle emissioni inquinanti e nelle congestioni da traffico.

Ai progetti risultanti vincitori sarà attribuita una somma in denaro di € 10.000,00/ciascuno.

I progetti pilota sui percorsi sicuri casa- scuola potranno essere ideati e realizzati attraverso modalità differenti. Ciascun progetto dovrà, tuttavia, tendere nella proposizione delle attività, al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
– migliorare il livello di fruibilità e di accessibilità da parte dei cittadini più giovani al territorio;
– aumentare la vivibilità e la sicurezza del territorio;
– favorire l’informazione sulle relazioni tra mobilità, ambiente e salute, sulle norme del codice della strada e di sicurezza;
– promuovere il cambiamento dei comportamenti in merito alla scelta del modo di trasporto
– incentivare la mobilità pedonale, ciclabile e l’uso dei mezzi pubblici per gli spostamenti casascuola, evidenziando gli aspetti socio-sanitari positivi e le ripercussioni negative che l’inquinamento ha sulla salute;
– rendere consapevoli, gli alunni, i genitori e gli insegnanti, dell’esigenza di ridurre l’inquinamento in ambito cittadino anche modificando le proprie scelte comportamentali;
– aumentare la disponibilità reciproca di genitori, bambini e del personale scolastico a collaborare in progetti che promuovano la riduzione dell’uso dell’auto per gli spostamenti casascuola;
– promuovere l’autonomia dei bambini e dei ragazzi nei loro spostamenti quotidiani e nei processi di socializzazione tra coetanei;
– favorire la nascita di reti tra i diversi soggetti della comunità di riferimento, al fine di coordinare azioni di vigilanza e controllo durante i percorsi casa scuola.

Avviso ed allegatiM. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon