Accelerazione per opere e interventi strutturali

ROMA. TRAFFICO E SMOG: A SETTEMBRE POTERI SPECIALI A VELTRONI PER COMBATTERE L'EMERGENZA

ROMA. TRAFFICO E SMOG: A SETTEMBRE POTERI SPECIALI A VELTRONI PER COMBATTERE L'EMERGENZA

Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato l'emergenza traffico per la cittàl'amministrazione capitolina potrà varare direttamente le misure antismog

Il primo passo verso la concessione dei poteri speciali al sindaco per la soluzione dei problemi inerenti traffico e smog è ora cosa fatta.
Il Consiglio dei Ministri, poco prima delle vacanze ferragostane, ha dichiarato per la capitale lo stato di emergenza ambientale per traffico e mobilità.

Per entrare nel merito il decreto consente al presidente del Consiglio di conferire al sindaco di Roma poteri speciali per attuare interventi strutturali, con L'obiettivo di ridurre L'inquinamento atmosferico.

I poteri speciali ad oggi sono stati concessi a tre città ovvero Milano, Palermo e Catania alle quali a settembre seguirà Roma.

Il Consiglio dei ministri ha dichiarato L'emergenza traffico per la città, anticamera alla vera e propria concessione di poteri speciali a Walter Veltroni su mobilità e lotta allo smog, che dovrebbe concretizzarsi a settembre quando Romano Prodi siglerà L'ordinanza relativa.

Il sindaco si è detto decisamente soddisfatto esprimendo un po' di rammarico solo sulla tempistica in merito soprattutto a quello "che già si sarebbe potuto fare, se tali poteri fossero stati concessi quando Roma li aveva richiesti".

I poteri speciali, ricorda il sindaco capitolino, consentiranno "di accelerare al massimo la realizzazione di altre opere e interventi strutturali, oltre a quelle già realizzate o in corso d'opera, con effetti significativi per la qualità della vita dei romani e per la valorizzazione delL'immagine della città".Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon