Per incentivare le alleanze fra i gestori di servizi la Regione, nei prossimi giorni, integrerà la legge regionale n.30/88 del 2006, da adattarsi alla Finanziaria del 2006 anche in fatto di spostamento al 31 dicembre dei termini per l'espletamento delle gare
La Regione ha incontrato ieri i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil.
Punto essenziale del confronto sono state le iniziative per qualificare il trasporto pubblico locale e le migliorie da adottare per incentivare l’efficenza del sistema di mobilità pubblica.
Al tavolo comune si sono confrontati l’assessore regionale alla Mobilità e trasporti Alfredo Peri e le segreterie regionali di CGIL – CISL – UIL dell’Emilia Romagna.
In particolare la Regione e i sindacati hanno condiviso la necessità di collegare strettamente le politiche sulla qualità dell’aria con quelle sulla mobilità sostenibile ritenendo di comune interesse il potenziamento del servizio offerto ai cittadini. Il tutto decidendo quale primo passaggio di favorire le alleanze e le aggregazioni tra gli attuali gestori del servizio di trasporto su gomma e la maggior integrazione delle reti ferroviarie e stradali.
In questa ottica, la Regione Emilia-Romagna provvederà nei prossimi giorni ad integrare la legge regionale n. 30/88 (Disciplina del trasporto pubblico regionale e locale) con una norma di recepimento della Legge Finanziaria nazionale del 2006 che incentiva le alleanze tra i gestori di servizi, che operano in bacini contigui, e tiene conto dello spostamento al 31 dicembre 2008 del limite di tempo per l’espletamento della gara ad evidenza pubblica laddove non si è ancora svolta, come nel caso del bacino di Bologna.Manu Mich. – clickmobility.it