Sostituito l’Apparato Centrale Elettrico ad Itinerari (ACEI)

IN VENETO RFI ATTIVA NUOVO APPARATO CENTRALE COMPUTERIZZATO

IN VENETO RFI ATTIVA NUOVO APPARATO CENTRALE COMPUTERIZZATO

A Conegliano Veneto in funzione da alcuni giorni il sistema di ultima generazione per la gestione e il controllo della circolazione dei treni L’investimento complessivo per la realizzazione dell’impianto e il potenziamento tecnologico e infrastrutturale di circa 6 milioni di euro

Attivato da pochi giorni da RFI (Rete Ferroviaria Italiana), la società dell’infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato, il nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC) della stazione di Conegliano Veneto.

Con il nuovo ACC, che sostituisce l’Apparato Centrale Elettrico ad Itinerari (ACEI) in funzione dagli anni cinquanta, il controllo e la gestione della circolazione dei treni verranno effettuati con un sistema tecnologico di ultima generazione tramite una vera e propria "cabina di regia": tutte le operazioni, infatti, saranno comandate e controllate da un’unica postazione. Il nuovo apparato tecnologico, controlla informaticamente i segnali, gli scambi e i passaggi a livello durante le operazioni di gestione in sicurezza della circolazione dei treni, nell’ambito della stazione.

Grazie alle potenzialità offerte dL'elettronica, sarà garantita una migliore operatività nelle normali situazioni di circolazione e nella gestione delle criticità. L'ACC poi, operando secondo una visione di sistema, alla capacità di gestire la circolazione aggiunge, per la prima volta, la diagnostica degli apparati finalizzata alla prevenzione dei guasti e al miglioramento della manutenzione, nonché un sistema di informazione al pubblico.

Il nuovo apparato computerizzato è frutto della ricerca e dello sviluppo compiuto dai tecnici di RFI con il supporto di Italferr, la società di ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato. Realizzato da Alstom, ha richiesto circa tre anni per la progettazione e la realizzazione e un investimento di circa 6 milioni di euro, comprensivo delle opere connesse di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della stazione e della linea.

Il nuovo ACC di Conegliano Veneto è predisposto per l’interfacciamento con il Sistema di Comando e Controllo (SCC) della circolazione ferroviaria del bacino del Veneto e della direttrice Pontebbana. Il Posto centrale, la vera e propria “cabina di regia”, si trova a Venezia Mestre.

L’attivazione dell’ACC consentirà di gestire il traffico ferroviario in modo più efficiente e sicuro dal Posto centrale di Mestre attraverso il telecomando delle stazioni ferroviarie. Successivamente il sistema prevede l’estensione alle direttrici Mestre – Trieste, Verona – Padova, Bologna – Padova e a tutte le linee regionali affluenti.

Contemporaneamente all’attivazione del nuovo apparato, sono stati eseguiti interventi di potenziamento tecnologico dell’ACC di Sacile. Nel tratto di linea Treviso – Pordenone, fra le stazioni di Sacile e Spresiano, invece è stato installato il Blocco conta assi (BCA), che consente il distanziamento automatico in sicurezza dei treni. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon