Ieri primo viaggio in treno per l'assessore che lancia l'idea dell'abbonamento con posto prenotato
Primo viaggio in treno di controllo e ispezione ieri per l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Daniele Borioli, che ha deciso di salire in carrozza e sperimentare in prima persona lo stato dei treni regionali piemontesi.
E’ questo il primo di una serie di appuntamenti che lo porteranno nelle prossime settimane un po’ in tutte le province e su tutte le tratte più frequentate dai pendolari. Per iniziare l’assessore ha scelto Alessandria e ha viaggiato sull’interregionale delle 6.47 proveniente da Voghera: un treno diretto a Torino e popolato ogni giorno da studenti e lavoratori.
"Ho deciso di compiere questi viaggi in treno – ha spiegato Borioli – e di usare questa esperienza come strumento amministrativo e di governo. Mi serve per capire, per vedere da vicino come stanno le cose. Oggi è andato tutto bene, ma è solo il primo viaggio. Intendo coprire tutte le tratte più frequentate e scegliere gli orari più congestionati per farmi davvero un’idea chiara e il più possibile completa di come si viaggia sui nostri treni".
Anche se ieri il viaggio non ha presentato particolari turbative, l’assessore si dice convinto che "una scelta diversa dei materiali eviterebbe la sensazione di degrado e di vetustà che, anche quando le carrozze presentano un livello di pulizia decente, danno l’impressione di un treno sporco e certamente non gradevole".
A fine viaggio l’assessore ha lanciato l’idea di "un sistema di abbonamento a prenotazione anche per i treni regionali, che consentirebbe di aumentare di molto il conforto dei viaggiatori".
"Mettere in piedi un sistema di prenotazione dei posti per gli abbonati – ha concluso L'assessore – risolverebbe alcuni problemi di logistica e, secondo me, consentirebbe anche di ridurre i tempi di imbarco dei passeggeri". Manu Mich. – clickmobility.it