Presentati gli “impianti a priorità semaforica” in funzione ad incroci particolarmente trafficati“Con orgoglio posso dire che attiviamo questo innovativo sistema per primi nelle Marche” spiega l'assessore provinciale ai Trasporti Maroni
Ascoli presenta i primi semafori intelligenti.
Gli “impianti a priorità semaforica”, sistemati ad incroci particolarmente trafficati, consentono ai mezzi pubblici di avere sempre il via libera.
La novità è stata illustrata ieri dall’assessore provinciale ai Trasporti Ubaldo Maroni a bordo di un bus della Steat.
L'iniziativa erano presenti anche il sindaco di Porto San Giorgio Claudio Brignocchi, il presidente della commissione provinciale ai Trasporti Remo Bruni, il consigliere provinciale Marinangeli, il presidente della Steat Giorgio Ruggeri, il comandante della polizia municipale di Porto San Giorgio Giovanni Pagliaccio, il funzionario responsabile del progetto Piergiorgio Federici ed il titolare della ditta “Linea Leader”, Mauro Rotatori di Ostra Vetere, che si è occupata dell’installazione degli apparati sui semafori.
Grazie al nuovo sistema di controllo degli incroci i mezzi pubblici potranno fruire perennemente del via libera.
In pratica arrivando in prossimità degli incroci, i primi due in cui è in funzione al momento il servizio, uno speciale strumento posto sopra il semaforo intercetterà il segnale dei trasmettitori posizionati sul bus garantendo al mezzo pubblico il segnale verde.
Il nuovo sistema garantisce la riduzione delle attese e delle code in cui il bus rischia di trovarsi bloccato.
Analoghi trasmettitori sono stati posizionati anche sui mezzi di soccorso della Croce Azzurra che potranno affrontare senza timori gli incroci in casi di emergenza.
“Con orgoglio posso dire che attiviamo questo innovativo sistema per primi nelle Marche e probabilmente in tutto il centro Italia – ha dichiarato l’assessore Maroni – ci auguriamo che i semafori intelligenti, favorendo la circolazione dei mezzi pubblici, possano renderli più appetibili a coloro che devono spostarsi e che anche altri Comuni possano dotarsi presto di questa tecnologia. Porto San Giorgio è Comune pioniere grazie sia alla collaborazione del sindaco Brignocchi, che ha accettato la nostra proposta senza indugi, sia al lavoro corale di tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto”.
"I semafori intelligenti – ha sottolineato il sindaco Brignocchi – rappresentano un segnale importante a cui dovranno aggiungersi altre soluzioni (su cui peraltro la Provincia sta lavorando da tempo con impegno) come la metropolitana di superficie, il casello di Porto Sant’Elpidio ed il completamento della Mezzina".
"I nuovi apparati hanno anche il pregio di far lavorare meglio gli autisti e aiutano a ridurre i costi di gestione delle linee – ha fatto notare con soddisfazione il presidente della Steat Ruggeri -".
Manu Mich. – clickmobility.it