Nuovi mezzi e dotazioni

BARI. AMTAB: CRESCE LA PERCORRENZA DIMINUISCONO AGGRESSIONI E VANDALISMO

BARI. AMTAB: CRESCE LA PERCORRENZA DIMINUISCONO AGGRESSIONI E VANDALISMO

Telecamere a bordo e convenzione con i CarabinieriIn un anno la percorrenza cresciuta di un milione e 400mila chilometri

In un solo anno Amtab ha messo a segno un aumento dei chilometri di percorrenza della flotta pari a un milione e quattrocentomila.
A darne conferma è il presidente  Antonio Nasuti, che sottolinea come la crescita sia avvenuta grazie L'azione condotta in sinergia con la Regione dL'assessore Antonio Decaro.

Interessante anche la diminuzione dei tempi d'attesa alle fermate e, progressivamente, grazie alla più stretta ed efficace collaborazione con le forze delL'ordine (e in particolare con i carabinieri del comando provinciale firmatari di una convenzione, la prima in Italia, proprio con L'azienda municipale), si sono addirittura azzerati gli atti di aggressione o di vandalismo a bordo dei mezzi di trasporto pubblico.
Se nel 2005 si sono registrate 25 segnalazioni tra aggressioni e atti di vandalismo, da gennaio a luglio del 2006, le denunce erano già calate a 10 e riguardavano, peraltro, fatti di portata piccola o piccolissima, decisamente risibili rispetto a quelli preoccupanti del passato. Poi, a partire da luglio di quest'anno e fino ad oggi, nessuna segnalazione, anche se i dipendenti raccontano di episodi, sia pure minori, accaduti agli autisti al capolinea della stazione, episodi evidentemente neanche denunciati.

La nuova stagione delL'Amtab può contare anche sui nuovi mezzi (70 fino a fine anno) che sono dotati di un particolare pulsante collegato alla sala operativa come allarme e poi di telecamere che, attivate dallo stesso pulsante, registrano qualsiasi episodio di bullismo, vandalismo o violenza. E poi c'è questa convenzione con i carabinieri.
Grazie ad un collegamento diretto tra autista e sala operativa, L'Amtab riesce a contattare, in base alla zona dove viene ravvisato il problema, non più il centro operativo, ma il comandante della stazione dei carabinieri territorialmente più vicina. Grande impatto sulla celerità d'intervento lo hanno poi i cosiddetti carabinieri di quartiere, i quali già oggi si spostano spesso, L'interno di aree limitrofe della città, in bus e stabiliscono contatti con la gente anche per conoscere problemi che esulano da quelli del trasporto pubblico (in particolare le truffe agli anziani).

M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon