Mobilità e ambiente

REGGIO EMILIA. PIANO MOBILITA': AL VIA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER INCENTIVARE SPOSTAMENTI ECOLOGICI

REGGIO EMILIA. PIANO MOBILITA': AL VIA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER INCENTIVARE SPOSTAMENTI ECOLOGICI

Con lo slogan “Regalati una giornata senz'auto” Comune e Provincia lanciano iniziativa di sensibilizzazioneTra le prime iniziative del Pum la promozione di comportamenti ecologici che consentono sia di migliorare la qualità dell’aria, sia di rendere il territorio più vivibile

Meno auto per respirare meglio? Si, grazie. Comune Provincia propongono un investimento sulla salute puntando sull’uso della bicicletta e dei mezzi pubblici per migliorare lamobilità della città e dell’intero territorio reggiano.

Regalati una giornata senz’auto. E questo lo slogan che da alcuni giorni invita i reggiani a spostarsi in maniera più ecologica e maggiormente compatibile con l’ambiente.
I dettagli sono contenuti in una  campagna di comunicazione, promossa dai due enti pubblici insieme all’Agenzia per la mobilità-Act, per sensibilizzare i cittadini verso l’uso di mezzi di trasporto e comportamenti rispettosi dell’ambiente.

Concluso lo studio sulla situazione dei trasporti reggiani, che ha impegnato Comune, Provincia e Act in un’analisi dello status degli spostamenti sul territorio, è iniziata ora l’elaborazione del nuovo Piano strategico destinato a migliorare la mobilità tanto in città quanto in provincia.

Tra le prime iniziative messe in campo dal Pum – piano urbano della mobilità – la promozione di comportamenti ecologici che consentono sia di migliorare
la qualità dell’aria, sia di rendere il territorio più vivibile.

"L’indagine ha evidenziato un uso eccessivo dell’automobile privata che ora è necessario ripensare con maggior strategicità, in un’ottica di un utilizzo mirato e limitato ai casi di effettiva necessità – spiegano in Comune e Provincia -. Proprio perché il territorio reggiano offre numerose alternative al
trasporto privato – attraverso una ricca rete di piste ciclopedonali e di servizi pubblici – l’intento del Pum, così come della campagna che lo supporta, è quello di promuovere l’utilizzo di mezzi ecologici.

Secondo gli assessori alla mobilità Alberto Sàntel (Comune) e Luciano Gobbi (Provincia), uno degli obiettivi prioritari è proprio quello di “arrivare ad usare di menol’auto privata, definendo tutti insieme le strategie per un trasporto collettivo che assicuri comunque libertà e opportunità di movimento e di spostamento, che restano un diritto per ogni cittadino: muoversi tutti, insomma, ma muoversi insieme”.

La campagna avviata, che prevede una serie di spot televisivi e di pubblicità sugli autobus cittadini, invita i reggiani a spostarsi maggiormente a piedi, in bicicletta o attraverso il servizio pubblico.
La campagna, destinata in particolare ai giovani, intende veicolare un messaggio chiaro ed essenziale: "ognuno di noi può fare qualcosa, per sé e per gli altri, assumendo comportamenti nuovi".

Regalati una giornata senz’auto fa bene alla circolazione e alla respirazione ed è  un invito alla buona volontà e all’impegno collettivo, che mette in evidenza i vantaggi della mobilità sostenibile: città più vivibili e più salutari.

Lo slogan mette infatti in relazione i due aspetti fondamentali del problema: la difesa della salute di tutti e la ricerca di una mobilità intelligente. E lo fa in modo semplice, proponendo scene di vita quotidiana nelle quali ognuno possa riconoscersi.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon