Nona città italiana

PARMA. A GENNAIO IN CITTA' ARRIVA IL CAR SHARING

PARMA. A GENNAIO IN CITTA' ARRIVA IL CAR SHARING

Promosso dal Comune e finanziato dal Ministero dell'Ambiente in città il servizio sarà gestito da Infomobility

Dopo il servizio bike sharing da gennaio sarà operativo il car sharing, il nuovo servizio di noleggio auto promosso dall’assessorato alla Mobilità e all’Ambiente del comune di Parma, finanziato dal Ministero dell’Ambiente (con investimenti di 600 mila euro) e gestito da Infomobility.

Per spostarsi liberamente per la città, con permesso di circolazione e parcheggio anche nelle zone a traffico limitato e durante le domeniche ecologiche, basterà fare l’abbonamento al servizio (al costo di 120 euro) e prenotare tramite un call center una delle dieci auto (tutte fiat e ecocompatibili) reperibili in 5 punti della città: piazza Dalla Chiesa, viale Mentana, viale Dei Mille, via Conservatorio e piazzale Vittorio Emanuele II; l’unico costo che il cittadino dovrà sostenere sarà soltanto in termini di chilometraggio e tempo. Per una City car il costo  varia da 0,43 a 1,74 euro all’ora a seconda della fascia oraria, per quanto riguarda invece i chilometri percorsi, il costo varia da 0,18 a 0,40 euro in funzione della percorrenza.

L’abbonamento consiste in una tessera (con codice pin), con la quale si potrà raggiungere uno dei punti di parcheggio dove si trovano le auto ‘Io guido car sharing’, controllare che il veicolo non sia già prenotato o in uso e utilizzarlo per un tempo indeterminato e per tutte le destinazioni.

‘Si tratta di un modo per incentivare spostamenti alternativi – spiega l’assessore alla Mobilità, Pietro Vignali – con mezzi che tutelano l’ambiente e che permettono ai cittadini di evitare i costi di gestione e di entrare in un ‘club’ che mira a una mobilità sostenibile’.

Il presidente della Tep Paolo Zbogar annuncia che "per chi intende iscriversi al servizio di car sharing, grazie al volere dell’amministrazione comunale, da gennaio avrà la possibilità di usufruire dello sconto del 70% sull’abbonamento Tep".

saranno attive, sempre da gennaio, anche altre promozioni, come abbonamenti gratuiti e contributi sul chilometraggio.
Il progetto è stato avviato per la prima volta a Torino e ora è attivo in otto città italiane, dove sta raccogliendo molti consensi.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon