La proposta di coinvolgimento dell'ANAV avanzata dal capogruppo dell'UDC Giuliano

POTENZA. LA COMMISSIONE PROVINCIALE TRASPORTI INVITA L'ANAV A DISCUTERE IL PIANO TRASPORTI

POTENZA. LA COMMISSIONE PROVINCIALE TRASPORTI INVITA L'ANAV A DISCUTERE IL PIANO TRASPORTI

Giuliano: “Raggiungimento dei ricavi nella misura del 35%, verifica reperimento finanziamenti, elevata precarizzazione del tpl lucano: in questa fase in via prudenziale sarebbe più opportuno rinviare le procedure di gara”ANAV: “Il piano trasporto non tutela nè i diritti degli operatori del settore, né i dipendenti delle aziende né i viaggiatori

Su richiesta del Capogruppo delL'UDC alla Provincia di Potenza, Vincenzo Giuliano, la V Commissione – Trasporti – della Provincia di Potenza presieduta dal consigliere provinciale Vitantonio Rossi, ha invitato L'ANAV (Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori) a partecipare ad un apposito incontro per discutere quanto da loro sostenuto sul piano Trasporto, in una nota fatta pervenire.

Le critiche delL'ANAV mettono in luce L'idea che il piano trasporti non tuteli nè i diritti, normativamente vigenti, degli operatori del settore, né i dipendenti delle aziende di TPL e né i viaggiatori utenti.

Infatti nella nota si legge che "la delibera recentemente approvata – dalla Provincia – contiene numerose incongruenze finalizzate più a disegnare uno scenario virtuale, fintamente rassicurante, che a fornire un quadro reale…".

"Da qui – spiega Vincenzo Giuliano – la necessità di utilizzare al meglio la imminente conferenza Stato – Regioni nella quale si discuterà del piano triennale trasporti 2007/2009 al fine di evidenziare in quella sede le ''anomalie'' della Regione Basilicata.
Bisognerebbe, in primo luogo, evidenziare che il numero esiguo degli abitanti lucani non permetterà mai il raggiungimento dei ricavi nella misura del 35%, così come avviene in regioni 10 volte più grandi della nostra.
In secondo luogo, verificare la reale possibilità di reperire i finanziamenti necessari per garantire i servizi minimi ed essenziali – comunali, provinciali e regionali – nel prossimo futuro ove solo si consideri che la posta finanziaria attuale è insufficiente e vi è una elevata precarizzazione nel TPL lucano.
In questa fase, forse, in via prudenziale e con una regione ancora senza idee a riguardo, sarebbe più opportuno rinviare le procedure di gara". Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon