Tre sessioni di confronto

ANCONA. "FUTURO IN MOVIMENTO. INTEGRAZIONI E INNOVAZIONI NEL TRASPORTO PUBBLICO REGIONALE

ANCONA. "FUTURO IN MOVIMENTO. INTEGRAZIONI E INNOVAZIONI NEL TRASPORTO PUBBLICO REGIONALE

Due giorni di convegno, venerdì e sabato, con la partecipazione del ministro Bianchil'evento organizzato dalla Regione Marche

Tre sessioni di confronto che spaziano dalla "Programmazione e gestione del trasporto regionale", L' "Illustrazione di buone pratiche e progetti pilota", per finire con 'Risultanze e confronti'.
Lo spazio è quello proposto dal convegno "Futuro in movimento. Integrazioni e innovazioni nel trasporto pubblico regionale", organizzato dalla Regione Marche per venerdì 17 e sabato 18 novembre al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona.

La tesi di fondo delL'evento poggia sulL'utilizzo del mezzo privato che ha consistenti alternative se Regione, Enti pubblici e operatori del settore mettono in campo una coerente politica di mobilità sostenibile.

"La Regione Marche –  come spiega L'assessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini – ha avviato un'azione di rinnovamento con servizi più efficienti, un sostenuto processo di integrazione tra aziende, una maggiore attenzione ai temi ambientali con il rinnovo del parco mezzi e L'utilizzo di carburanti alternativi, L'incentivazione del ruolo dei mobility managers nei luoghi di lavoro, la realizzazione di buone pratiche al servizio di un'utenza attenta e informata, una nuova politica dei trasporti da parte dei Comuni, che ha permesso la crescita di varie modalità di trasporto complementari tra loro".

La prima giornata sarà presieduta da Raffaele Bucciarelli, presidente del Consiglio regionale, e, dopo il saluto del sindaco di Ancona, Fabio Sturani, verrà introdotta dL'assessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini.
Il tema sarà discusso dai rappresentanti delle aziende pubbliche e private del tpl Trenitalia, Rfi, Cgil-Cisl-Uil, associazioni dei consumatori, Anci-Upi-Uncem.
L'intervento delL'assessore regionale alle Infrastrutture, Loredana Pistelli, chiuderà la mattinata.

La seconda sessione del pomeriggio di venerdì, sarà presieduta da Rosalba Ortensi, presidente della IV Commissione consiliare regionale. Introdurranno: Paolo Pasquini, dirigente Mobilità, Trasporti, Infrastrutture e Sergio Strali, dirigente Tpl della Regione Marche.
Sono previsti gli interventi degli assessori provinciali, dei sindaci e degli assessori comunali alla Mobilità e Trasporti, dei Mobility Manager e degli esperti del settore.
Conclusioni affidate L'assessore Pietro Marcolini.

Sabato 18 novembre, dopo L'apertura dei lavori delL'assessore Marcolini e la tavola rotonda dei soggetti della programmazione e della gestione del trasporto regionale, interverrà il presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca e, alle 12, concluderà la due giorni di lavori il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon