Le datoriali mobilitano le aziende rappresentate per una manifestazione di protesta prevista per il 30 novembre a RomaLe problematiche? “Vanno oltre la sola copertura del biennio contrattuale”
Sono misure poco confortanti quelle che arrivano dalla Finanziaria 2007 per il settore del trasporto pubblico locale.
A ravvisarlo sono anche le associazioni datoriali che scendono in campo annunciando una giornata di mobilitazione.
“Le ultime notizie in merito alle misure che il Governo intende adottare con la Finanziaria 2007 per il tpl non sono tranquillizzanti. Occorre quindi una forte azione di sensibilizzazione che metta in risalto la assoluta necessità per il nostro settore di misure strutturali che consentano alle aziende di uscire dallo stato di emergenza permanente e non più latente”.
Asstra e Anav lanciano un appello-denuncia con L'intento preciso di “sensibilizzare le istituzioni, nazionali e locali, sulla drammatica situazione in cui versa il trasporto pubblico locale, nel totale disinteresse delle medesime istituzioni”.
“Occorre far capire, una volta per tutte che non si tratta solo di copertura del biennio contrattuale, benché la questione sindacale sia sicuramente un'emergenza, in grado da sola di far fallire parecchie aziende – sottolineano L'unisono le datoriali -. Senza una politica coerente per il tpl con interventi normativi ed economici concreti, risolutivi e di lungo respiro, il 2007 sarà L'anno nero della mobilità locale in Italia”.
La scelta di scendere in campo culminerà nella manifestazione di protesta prevista per giovedì 30 novembre a Roma negli spazi del centro congressi Etoile, dove Anav e Asstra chiameranno a raccolta tutte le aziende rappresentate.
“Per quella data organizzeremo un'adeguata e mirata campagna di informazione – sottolineano le datoriali -.
In questa delicata fase è necessaria una forte azione di sensibilizzazione a livello politico che metta in risalto la gravissima situazione in cui versa il settore e solleciti le necessarie misure strutturali che consentano di uscire dallo stato di emergenza divenuto ormai permanente”.Manu Mich. – clickmobility.it