Sui lungotevere tempi di percorrenza scesi del 20 per cento I dati elaborati dalla Centrale della Mobilità di Atac Spa
Flussi di traffico diminuiti del 12 per cento sui principali assi stradali, come Tuscolana, Nomentana, viale della Serenissima e tempi medi di percorrenza sui lungotevere scesi del 20 per cento, con punte del 30 per cento.
Si fanno notare i dati principali sugli effetti del primo giovedì a targhe alterne, che ha visto le “pari” costrette a restare in garage. I dati sono riferiti alla fascia oraria 15-17 e confrontati con quelli della stessa fascia oraria della giornata di mercoledì.
In circolazione il 65 per cento di targhe “dispari” e il 35 per cento di “pari”. In quest’ultimo dato sono però compresi i veicoli Euro 4, tutti gli autorizzati (come ad esempio i diversamente abili) e i sanzionabili.
Sul fronte tempi di percorrenza misurati sui quattro itinerari monitorati dal sistema di rilevamento Utt, che Atac ha attivato recentemente, la diminuzione media è stata del 20 per cento, con picchi del 30 per cento.
I tratti monitorati sono “Sinagoga-Ara Pacis”; “Ara Pacis-Porta Pia”; “Porta Pia- piazza delle Cinque Giornate”; “piazza delle Cinque Giornate- piazza Trilussa”.
Tutti i giovedì a targhe alterne, come è avvenuto ieri, il trasporto sarà potenziato. Dalle 15 alle 21, quindi su 44 linee, tra bus e tram ci saranno corse aggiuntive del 25 per cento in più circa rispetto al normale servizio dei giorni feriali. Si tratta dei principali collegamenti centrali e tra Centro e periferia: 5, 14, 19, 23, 30 Express, 31, 32, 36, 40 Express, 44, 46, 49, 60 Express, 63, 64, 70, 75, 80 Express, 81, 84, 85, 86, 87, 88, 90 Express, 93, 98, 105, 170, 280, 360, 409, 451, 490, 491, 495, 542, 714, 716, 719, 780, 791, 913 e 990.Manu Mich. – clickmobility.it