Unanimità per le “Linee guida per il rinnovo del CCNL delle Attività Ferroviarie 2007-2010”l'incremento delle retribuzioni richiesto è pari a 115 euro
I sindacati approvano le “Linee guida per il rinnovo del CCNL delle Attività Ferroviarie 2007 – 2010”.
FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAST Ferrovie, UGL A.F. e ORSA Ferrovie hanno dato L'ok al documento L'unanimità chiedendo un incremento mensile di 115 euro.
La prima scadenza normativa del Contratto delle Attività Ferroviarie deve rappresentare, per tutti i soggetti interessati, l’occasione per ricercare le soluzioni necessarie per affermare pienamente l’applicazione di un unico contratto di settore del trasporto ferroviario.
I sindacati mettono in evidenza gli elementi già evidenziati nel contratto in scadenza chiedendo di ricomprendere tutto il trasporto ferroviario, la logistica, e la previsione delle attività dei servizi.
"I processi di liberalizzazione si sono estesi ed affermati con la presenza di nuove imprese ferroviarie nel settore del trasporto delle merci, il trasporto regionale è interessato principalmente dalle modalità di affidamento tramite gara e la normativa esistente di legge consente la piena liberalizzazione in tutti i settori di attività, in anticipo rispetto alle scadenze previste dall’Unione Europea. I problemi connessi allo sviluppo del trasporto ferroviario, alla sicurezza e alla qualità del servizio offerto richiedono un forte intervento di politica dei trasporti, in tema di investimenti, di programmazione e di regolazione del mercato. In questo ambito il Contratto delle Attività Ferroviarie, a partire dai contenuti degli accordi in essere, deve essere sviluppato, nel confronto tra le parti e con il coinvolgimento del Governo e delle Regioni al fine di pervenire alle garanzie delle sue applicazioni a tutto il sistema ferroviario".
Linee guida di piattaformaM. M. – clickmobility.it

Clickmobility:


