L’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri, convocato per oggi alle ore 15,30 a Palazzo Chigi, è stato integrato con l'avvio dell'esame del disegno di legge sulle “disposizioni in materia di regolazione e vigilanza sui mercati e di ordinamenti delle Autorità indipendenti preposte”
Inserito L'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri odierno L'avvio delL'esame del disegno di legge sulle disposizioni in materia di regolazione e vigilanza sui mercati e di ordinamenti delle Autorità indipendenti preposte ai medesimi.
Fra le Autorità arriva la novità d'un comparto riservato ai trasporti atto a vigilare sulle infrastrutture autostradali, aeroportuali, portuali e ferroviarie.
L'Autorità in pratica dovrebbe occuparsi della promozione dello sviluppo di condizioni concorrenziali nei vari comparti, della messa in pratica di condizioni non discriminatorie di accesso alle infrastrutture da parte dei soggetti che esercitano servizi di trasporto, della garanzia di adeguati livelli di efficienza e qualità nei servizi, livelli tariffari equi, trasparenti e orientati ai costi di gestione efficiente per i servizi soggetti a regolazione, migliorando anche la destinazione delle risorse riservate al settore dei trasporti stesso.
Sarà compito delL'Autorità inoltre quello preposto alla vigilanza su possibili comportamenti illeciti e dannosi che creano difficoltà a clienti, consumatori e concorrenti.
Le eventuali anomalie dovrebbero essere comunicate L'Antitrust.
L'Autorità dovrà inoltre predeterminare i criteri per formare e aggiornare i tariffari, i pedaggi ed i canoni, lasciando intatte quali competenze al Cipe e al Ministero dei Trasporti L'indirizzo politico, la tutela sociale e tutto quanto è annesso e connesso alla programmazione e alla pianificazione del settore.
Restano di competenza dei ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti la stipula dei contratti di programma e di servizio pubblico.Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


