Soluzioni ad hoc per i pendolari e per le criticità quali quelle del trasporto merciBorioli-Merlo: “Il primo punto E' l'intesa interregionale per la linea Acqui-Genova”
Definita ieri ad Alessandria tra gli assessori ai Trasporti della Regione Piemonte e della Liguria, Daniele Borioli e Luigi Merlo, una bozza di accordo interregionale sui servizi di trasporto pubblico locale sia su ferro che su gomma.
L'accordo comprende anche un tavolo tecnico per risolvere le problematiche della linea ferroviaria Acqui Terme–Genova, di competenza della Regione Liguria.
Presenti, oltre alle due regioni, anche rappresentanti delle Province di Alessandria e Genova, Trenitalia e RFI Piemonte e Lombardia, enti locali e comitati dei pendolari.
L’incontro di ieri era stato sollecitato proprio dagli Enti locali e dal coordinamento pendolari che lamentano continui disservizi sulla linea ferroviaria in questione: materiale rotabile scadente, lunghi tempi di percorrenza, guasti quotidiani e scarsa pulizia delle carrozze.
“L’incontro è servito – hanno spiegato gli assessori Borioli e Merlo – per fare il punto sui disservizi e arrivare ad un’intesa tra le due regioni sia per quanto riguarda i servizi ferroviari di interesse regionale e locale sia per il trasporto su gomma che interessa entrambe le regioni”.
Il protocollo di intesa che va nella direzione dei consorzi fra più regioni per costruire massa critica, stabilisce i reciproci impegni tra le due regioni e prevede la costituzione di un tavolo di monitoraggio in grado di fornire una visione complessiva del servizio e di un tavolo tecnico tra i diversi soggetti coinvolti, per trovare soluzioni ai problemi dei pendolari.
“Per la prima volta – spiegano i due assessori – due regioni concordano azioni comuni per il miglioramento della qualità e la valorizzazione dei collegamenti interregionali”. Per quanto riguarda i servizi su gomma sono state prese in esame alcune delle linee oggi esercitate da ACTS Linea di Savona, SAR TPL di Albenga e ATP di Genova che interessano il territorio della Provincia di Alessandria e di Cuneo.
“Spesso gli utenti di queste tratte di confine – ha spiegato Borioli – si sentono abbandonati a causa di un rimbalzo di responsabilità tra le due regioni. Questo Protocollo servirà proprio a evitare questa confusione e a lavorare affinchè si trovino, insieme, le soluzioni migliori alle criticità presenti, primo tra tutti il problema del trasporto merci che, a quanto pare, spesso compromette i tempi di viaggio dei pendolari. Per questo – ha concluso – vogliamo che al tavolo tecnico sieda anche un rappresentante di Fs Cargo”.
Per il trasporto ferroviario di competenza della Regione Piemonte le tratte interessate dal Protocollo d’Intesa sono: Cuneo – Ventimiglia – Nizza, Cuneo -Ventimiglia – Imperia, Alessandria/Torino – S.Giuseppe di Cairo – Savona, e Torino – Arquata Scrivia – Genova. Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


