Trasporti e nuove tecnologie

PADOVA. SISTEMA DI CONTROLLO SOFISTICATO PER IL TRASPORTO PUBBLICO

PADOVA. SISTEMA DI CONTROLLO SOFISTICATO PER IL TRASPORTO PUBBLICO

Metrobus sempre sotto controlloLa novità allestita nella sede di Aps Mobilità

Trova casa nella sede di Aps Mobilità un nuovo sistema di controllo, decisamente all’avanguardia, per rendere sicuro il tram.

Nella sala di controllo i  monitor sempre accesi permettono di verificare il percorso del tram nel tratto stazione-Guizza. Non solo: i dati arrivano anche alla scatola nera installata su tutti i convogli.

Il raffinato sistema, compresa la tecnologia che regola i semafori, è costato complessivamente 4 milioni di euro.
Con i monitor è possibile controllare in ogni momento il percorso, la situazione degli scambi automatici (sono in stazione, via del Santo, via Cavalletto e al capolinea sud), il dettaglio delle strade, il funzionamento dei semafori.

Il metrobus viene controllato grazie L'utilizzo di un collegamento wi fi e la trasmissione avviene attraverso il Gprs. Il sistema che determina la priorità semaforica, invece, è garantito dal collegamento con la centrale di via Sarpi che regola tutti i semafori della città.

A bordo di ogni mezzo sono installate delle telecamere e dalla centrale è possibile collegarsi autonomamente o su richiesta delL'autista il quale, a cadenza regolare deve avvertire che tutto procede regolarmente se non lo fa il mezzo si ferma.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon