Il 60% dei residenti romani utilizza il trasporto pubblico abitualmente o occasionalmente, mentre il 40% sale raramente a bordo di busAtac: “Siamo soddisfatti del risultato, ma non basta. Dobbiamo ancora conquistare un terzo dei romani”
Una generale soddisfazione per il trasporto pubblico e la gestione della mobilità, con l’indicazione dei potenziali correttivi ma anche con la conferma che la strada intrapresa è quella giusta.
Questo, in sintesi, il risultato della prima indagine di Customer Satisfaction sulla qualità percepita degli utenti affidata dall’Agenzia della Mobilità romana all’Istituto Piepoli dopo la fusione tra Atac e Sta.
Dall’indagine, curata dalla Direzione Marketing Strategico e Comunicazione di Atac con periodicità annuale, emerge che il 60% dei residenti romani utilizza il trasporto pubblico abitualmente o occasionalmente, mentre il 40% sale raramente a bordo di bus, tram e metrò. Il 72% dei residenti ha un mezzo di trasporto privato e utilizza nel 57% dei casi la sosta tariffata sulle cosiddette “strisce blu” (presenti solo in alcuni Municipi) e, pur sempre nel 12% dei casi, i parcheggi di scambio destinati in prima linea ai pendolari.
Forte l’interesse dei romani e dei visitatori della Capitale per il sistema informativo dell’Agenzia della Mobilità, tanto che ne chiedono il potenziamento in tutti i settori. Sull’argomento, nell’ambito della Customer Satisfaction 2006, è stata condotta anche un’indagine “ad hoc”. Un’altra serie di interviste separate ha riguardato la mobilità dei turisti.
L’indagine di Customer Satisfaction Atac 2006 è stata affidata all’Istituto Piepoli con una gara tra sette società di demoscopia.
Per prima cosa, sono stati uniformati i modelli di rilevazione precedentemente utilizzati da Atac e Sta. Poi, le indagini si sono articolate in due aree metodologiche. La prima si è basata su 2386 interviste telefoniche fatte ai residenti sul sistema della mobilità romana, la seconda su 4410 interviste face to face. Entrambe si sono svolte in due fasi: una estiva, l’altra autunnale, per evitare eventuali distorsioni dovute ad effetti stagionali. Per ogni area è stato stilato un questionario, condiviso da Atac con il Dipartimento VII e le società di gestione. Quattro i giudizi a disposizione: “molto soddisfatto”, “abbastanza soddisfatto”, “poco soddisfatto” e “per nulla soddisfatto”.
Su 6796 utenti, 1962 sono stati intervistati per i trasporti di superficie, 1316 per le metropolitane, 919 per la sosta tariffata su strada, 725 per il sistema semaforico e i pannelli a messaggio variabile, 475 per lo sportello al pubblico, 428 per la sosta di scambio, 421 per il contact center e 550 per i sistemi di informazione.
Indagine di customer satisfaction Atac-Sta
La qualità percepita dagli utenti del tpl romano
Il giudizio sui servizi erogati per la mobilità urbana
Indagine ad hoc sulL'informazioneManu Mich. – clickmobility.it