Il comune, fra quelli con il più alto tasso di motorizzazione della provincia milanese, punta a disincentivare l'uso dell'autoPresto il servizio arriverà anche a Monza, Carugate e Vimercate, che si andranno ad aggiungere a Cinisello
Legambiente, Provincia di Milano e Comune lanciano il Car Sharing a Sesto San Giovanni.
Già oggi il car sharing a Milano può contare su 1200 utenti che condividono 38 auto in 20 parcheggi. A Sesto sono previsti quattro nuovi parcheggi, situati in altrettanti punti nevralgici della città e adeguatamente segnalati: Sesto Marelli, Sesto Rondò, Sesto FS e piazza della Resistenza, di fronte al Municipio.
Si comincia con quattro auto, una per parcheggio: due Peugeot 107 e due Fiat Grande Punto.
"Lanciare il car sharing a Sesto – ha dichiarato L'assessore L'ambiente del Comune Fabio Fimiani – significa anche proporre un utilizzo alternativo delL'auto e fare, nel senso più alto del termine, educazione ambientale. Al di là del numero effettivo di automobili che verranno tolte dalla strada, cosa in ogni caso di non poco conto, L'importanza delL'iniziativa risiede proprio nel messaggio che viene lanciato ai cittadini, ovvero che non bisogna diventare schiavi delL'automobile, ma usarla solo in caso di vera necessità".
Questo è solo L'inizio, l’obiettivo è quello di convincere sempre più cittadini a rinunciare L'auto di proprietà (o almeno alla seconda auto) e ad usufruire del servizio. Più richieste arriveranno e più vetture verranno messe a disposizione.
"Sesto San Giovanni, con le sue 75 auto ogni 100 abitanti, è uno dei comuni con il più alto tasso di motorizzazione nella Provincia di Milano: da questo punto di vista il car sharing produce indubbi benefici ambientali perché oltre a disincentivare L'uso improprio delL'auto, ottimizza L'uso del territorio – spiega Andrea Poggio, vicedirettore nazionale di Legambiente -. Le auto di proprietà infatti rimangono ferme inutilizzate per gran parte della giornata e in questo modo nelle nostre città gran parte del territorio urbano viene ridotto a parcheggio, sottraendo spazio agli usi sociali".
Il lancio del servizio a Sesto cade in un periodo più che mai favorevole: il pacchetto ambientale della finanziaria prevede fino a luglio 2007 un incentivo di mille euro per chi rottama L'auto e, senza comprarne un'altra, passa al sistema delL'auto in condivisione. Il servizio è gestito dalla società CarSharing Italia, L'azienda individuata con gara pubblica, che ha recentemente ereditato la gestione del servizio Milano CarSharing avviato da Legambiente nel settembre 2001. La società che ha vinto il bando indetto dalla Provincia di Milano nelL'ambito dell’iniziativa Car Sharing del Ministero delL'Ambiente, avrà il compito di attivare in tutti i comuni delL'area il servizio: in 5 anni è prevista l’attivazione di 144 parcheggi e 371 auto ecologiche per migliorare L'offerta di mobilità. Presto dunque il car sharing arriverà anche a Monza, Carugate e Vimercate, che si andranno ad aggiungere a Cinisello, dove L'iniziativa è stata da poco rilanciata.
"La Provincia di Milano è la prima in Lombardia ad attivare il servizio car sharing – commenta Paolo Matteucci, assessore provinciale alla Mobilità, Viabilità e Trasporti -: offrire questa opportunità ai cittadini in provincia è tanto più importante se pensiamo che gli spostamenti sono mediamente più difficoltosi che L'interno delle città. Per questo i parcheggi sorgeranno vicino alle stazioni dei mezzi pubblici, per facilitare spostamenti integrati, comodi ed ecologici, partendo proprio da Sesto San Giovanni, così densamente urbanizzata, in corrispondenza della metropolitana".
Il primo socio del car sharing sestese si è già iscritto: il Municipio, che ha stanziato una quota di "prepagato" a beneficio degli spostamenti dei propri collaboratori.
Per iscriversi e per proporre L'apertura di un nuovi parcheggi i cittadini o le aziende possono rivolgersi direttamente a Car Sharing Italia: 02 45475777 – info@milanocarsharing ; www.milanocarsharing.it. E ogni lunedì mattina, dalle 9 alle 12, le iscrizioni si raccolgono anche in Comune. M. Gio M. – clickmobility.it

Clickmobility:


