Effettuati controlli su  215mila passeggeri in discesa da quasi tremila convogli regionali

FERROVIE. CAMPAGNA ANTIEVASIONE: DOPO SEI SETTIMANE RIDOTTO IL TASSO DI EVASIONE L'UN PER CENTO

FERROVIE. CAMPAGNA ANTIEVASIONE: DOPO SEI SETTIMANE RIDOTTO IL TASSO DI EVASIONE L'UN PER CENTO

Il risultato è stato comunicato a Firenze al Comitato di Monitoraggio e Garanzia al quale hanno aderito 26 associazioni di consumatori e pendolari

Soltanto un passeggero su cento viaggia sui treni regionali senza biglietto. E’ questo il primo importan- te risultato conseguito dalla campagna antievasione avviata lo scorso 16 gennaio da Trenitalia, secon- do quanto emerge dai controlli effettuati fino ad oggi nelle stazioni, su 215mila passeggeri in discesa da quasi tremila convogli regionali. Nello stesso periodo è stato intensificato anche il sistema dei controlli a bordo treno.

Le percentuali dei passeggeri trovati non in regola con il biglietto oscillano tra lo 0,1 % del Molise, lo 0,3% della Provincia di Trento, lo 0,4 % delle Marche e il 2 % e il 2,1 % rispettivamente della Liguria e della Calabria.
Sono state 2154 le regolarizzazioni effettuate dal personale di Trenitalia.

Il concomitante incremento delle vendite, rende ragionevole l’obiettivo di un maggiore introito che concorrerà al risanamento finanziario dell’azienda, premessa indispensabile al rilancio degli investi- menti per il miglioramento della qualità del servizio.
Questi risultati, insieme alle osservazioni e ai rilievi statistici relativi alle prime sei settimane di controlli straordinari condotti da Trenitalia, la società di trasporto del Gruppo Ferrovie dello Stato, sono stati oggetto di confronto e di analisi in seno al Comitato di Monitoraggio e Garanzia riunitosi a Firenze, al quale hanno aderito 26 associazioni dei consumatori e dei pendolari di 12 regioni.

Nell’incontro sono state anche esaminate le modalità adottate fin qui per eseguire i controlli a terra e raccolti alcuni suggerimenti su come proseguirli nelle prossime settimane, tenendo in considerazione un sempre maggiore coinvolgimento delle stesse associazioni dei consumatori. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon