Trasporti e ambiente

MILANO. MOBILITA': IN ARRIVO 1326 NUOVI POSTEGGI PER LE BICICLETTE IN 70 LOCALITA'

MILANO. MOBILITA': IN ARRIVO 1326 NUOVI POSTEGGI PER LE BICICLETTE IN 70 LOCALITA'

Croci: “Sostenere la mobilità ciclistica è uno degli obiettivi di questa amministrazione. La posa delle rastrelliere è un primo segnale concreto rivolto a chi utilizza la bicicletta per muoversi in città e necessita un posto dove parcheggiarla”

Nei prossimi giorni i ciclisti milanesi avranno a disposizione 1326 nuovi posteggi per lasciare la bicicletta, dislocati in 70 località distribuite capillarmente sul territorio.
Sta per essere infatti completata la posa delle rastrelliere ordinarie nelle nove zone della città, mentre quelle di pregio saranno collocate nei prossimi mesi nel centro storico. Si tratta di un’iniziativa programmata dall’assessorato alla Mobilità per mettere a disposizione dei ciclisti milanesi posteggi più sicuri dove agganciare la propria bicicletta.

“Sostenere la mobilità ciclistica – ha ricordato l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci – è uno degli obiettivi di questa amministrazione. Già nei primi mesi dell’anno abbiamo infatti destinato risorse per finanziare la realizzazione di una rete di piste ciclabili, progetto a cui sta lavorando da mesi un gruppo di tecnici del Comune e di rappresentanti delle associazioni di ciclo-amatori. La posa delle rastrelliere, che sta terminando in queste settimane, è un primo segnale concreto rivolto a chi utilizza la bicicletta per muoversi in città e necessita un posto dove parcheggiarla, specialmente vicino a edifici pubblici, stazioni della metropolitana e altri luoghi strategici”.

Il programma di posa delle rastrelliere, che ha previsto il potenziamento con nuovi archetti dei posteggi già esistenti in 54 località e l’individuazione di 16 nuove località, è stato condotto con la collaborazione dei consigli di zona, che hanno provveduto a indicare i luoghi più richiesti anche sulla base delle segnalazioni dei cittadini. Tra i luoghi più ricorrenti: sedi dei consigli di zona e dei servizi zonali, ingressi di ospedali e università, fermate della metropolitana.

Le rastrelliere di pregio, destinante al centro storico e individuate in collaborazione con l’assessorato all’Arredo, Decoro urbano e Verde, saranno posizionate nei prossimi mesi: un migliaio di nuovi posti in 68 località, 50 delle quali attualmente sprovviste.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon