Grassi: “Si tratta di uno strumento fondamentale per la qualità della vita e per lo sviluppo delle attività economiche della nostra città”
Nuovo piano generale del traffico urbano e della mobilità per Foggia.
Approvato dal Consiglio comunale il piano è stato elaborato sui dati della situazione della circolazione cittadina degli ultimi anni e porta la firma dello studio tecnico perugino “Sintagma”, vincitore della gara pubblica esperita dal Comune, che ha lavorato in collaborazione con la Polizia municipale, gli assessorati al traffico e all’urbanistica, gli uffici tecnici comunali e i soggetti esercenti il trasporto pubblico.
Punti cardine del nuovo documento sono gli interventi nel sistema infrastrutturale attraverso la realizzazione di una tangenziale esterna, che renderà più fluida la circolazione; un nuovo sistema della sosta dei veicoli, pubblici o privati, articolato su parcheggi distinti per tipo di utenza; la riqualificazione del nodo viario ospedaliero; la valorizzazione del nodo di scambio della stazione ferroviaria quale “nuova porta d’ingresso in città” con la creazione di due terminal per gli autobus extraurbani, una zona per i taxi e la riorganizzazione della piazza antistante.
“Si tratta di uno strumento fondamentale per la qualità della vita e per lo sviluppo delle attività economiche della nostra città”, ha dichiarato nella relazione di presentazione l’assessore alla mobilità, Alfredo Grassi, rimarcando la stretta sintonia con gli altri strumenti della pianificazione, già redatti o in corso di elaborazione, come il pug, il piano di zonizzazione acustica, il piano energetico comunale…
Principali obiettivi, il decongestionamento delle aree urbane con particolare riferimento alle strade centrali, il miglioramento delle condizioni di circolazione in modo da ottenere velocità più regolari e mediamente più elevate (con conseguenze positive anche nei trasporti pubblici) e il rispetto dei valori ambientali grazie anche alla individuazione di una rete di parcheggi sia pubblici (per complessivi 7500 posti) che residenziali (stimati in 3900 box). Manu Mich. – clickmobility.it