Approvati 4 progettiIl bando ha lo scopo di promuovere la realizzazione di iniziative di “mobilità pulita” nella Provincia di Ferrara
L'AMI, Agenzia Mobilità Impianti, ha indetto un bando di cofinanziamento di buone pratiche per la mobilità urbana.
Il bando ha lo scopo di promuovere la realizzazione di iniziative di "mobilità pulita" nella Provincia di Ferrara.
L’obiettivo è quello di dimostrare che è possibile realizzare “buone pratiche” di trasporto in diversi contesti e che ciascuna di esse può rappresentare un valido contributo al miglioramento della qualità della vita urbana e del territorio. Percorsi sicuri casa scuola, azioni di facilitazione della mobilità di disabili e anziani, di utilizzo della bicicletta e di veicoli elettrici a scapito dell’automobili, azioni che possono favorire l’utilizzo del mezzo pubblico sono solo alcuni degli interventi ammissibili, elencati all’interno del bando e ripresi dal sito regionale www.ruotepuliter.it: portale interamente dedicato alle buone pratiche di mobilità urbana sostenibile, realizzate nelle città dell’Emilia Romagna.
L’Agenzia della Mobilità di Ferrara cofinanzia i migliori progetti con uno stanziamento totale di € 20.000,00.
La Commissione giudicatrice riunitasi il 20 febbraio 2007 ha selezionato i seguenti progetti:
PIANO PARCHEGGI BICICLETTE 2006
Circoscrizione Centro
Si affianca al progetto “C’entro in bici” perché implementa il sistema di parcheggi biciclette pubbliche predisponendo spazi per il parcheggio “sicuro” delle bici private presso i parcheggi di accesso al Centro Storico della Città, favorendo in questo modo l’intermodalità. Indirettamente si collega poi a tutti i progetti di mobilità sostenibile e ciclabile permettendo a coloro che utilizzano la bicicletta come mezzo di locomozione un parcheggio comodo all’interno del sistema delle Piazze Centrali della Città, in prossimità di Uffici, Negozi, fermate del Bus etc.
AUTOCONDIVISA – GESTIONE DOMANDA DI MOBILITA' DEI DOCENTI DEL POLO SCOLASTICO DI CODIGORO
Comune di Codigoro
Si propone di promuovere la riduzione delL'uso individuale del mezzo privato attraverso L'organizzazione di servizi di trasporto condivisi: car pooling L'interno del Polo Scolastico Superiore di Codigoro.
A SCUOLA C'ENTRO ANCH'IO- TRASPORTO SPECIALE STUDENTI DISABILI
Comuni di Copparo – Jolanda di Savoia – Ro
Ha per oggetto il trasporto di giovani studenti disabili che necessitano del trasporto per i trasferimenti strutturati e programmati a luoghi di studio, corsi formativi, centri sanitari, cure riabilitative e per accedere del tempo libero.
PRIMO PERCORSO SICURO CASA SCUOLA A PORTOMAGGIORE
Comune di Portomaggiore
Riguarda non solo i percorsi sicuri casa scuola ma anche lo sviluppo di percorsi che i bambini potrebbero svolgere in autonomia negli spazi di gioco e di aggregazione.
Bando
AllegatiManu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


