Dal 1° settembre 2007 il termine entro cui, dopo la sottoscrizione degli accordi di programma, gli enti soggetti di delega dovranno procedere all’avvio delle gare
È stato licenziato dalla giunta regionale, su proposta delL'assessore Daniele Borioli, il Programma triennale dei servizi di trasporto pubblico locale per il periodo 1.1.2007-31.12.2009.
Il testo – predisposto nella sua forma definitiva dopo alcune settimane di concertazione con le forze politiche, i sindacati, le associazioni di categoria e dei consumatori – consente alla Regione di dotarsi per la prima volta di uno strumento pluriennale di programmazione che inserisce criteri di gestione, verifica, monitoraggio dei servizi e certezza di risorse che consentiranno di avere sempre sotto controllo la situazione.
Prevede un investimento di 160 milioni di euro per L'ammodernamento dei mezzi, che con L'aggiunta degli stanziamenti delle aziende dovrebbe consentire il rinnovo totale del parco rotabile, il ricorso alle gare per L'affidamento dei servizi esterni, un graduale adeguamento delle tariffe secondo criteri di monitoraggio della qualità dei servizi e con una particolare attenzione agli abbonamenti dei pendolari e degli studenti.
Tra le modifiche più significative da segnalarsi quelle dirette a:
– determinare dal 1° settembre 2007 il termine entro cui, dopo la sottoscrizione degli accordi di programma, gli enti soggetti di delega debbano procedere all’avvio delle gare. Viene fatto salva, per i casi previsti dalla normativa nazionale, la possibilità degli enti soggetti di delega di avvalersi dell’affidamento”in house” alle condizioni e nei limiti previsti dalla normativa stessa;
– assegnare ed erogare le risorse agli enti soggetti di delega per l’anno 2007 al momento della sottoscrizione degli accordi di programma;
– introdurre un cadenzamento periodico delle tariffe rispetto alla versione originaria del programma che prevedeva un adeguamento automatico (annuale o biennale). I successivi adeguamenti tariffari verranno approvati dalla Giunta regionale, a cadenza biennale, sentite le organizzazioni sindacali e quelle dei consumatori;
– prevedere che nei bandi di gara per l’affidamento dei servizi venga introdotta una “clausola sociale” a tutela del trasferimento del personale dall’impresa cessante a quella subentrante;
– rafforzare, nell’impianto complessivo del programma, gli obiettivi di carattere ambientale;
– prevedere l’elevamento graduale dal 50% al 70%, nel periodo di validità del programma, dell’intervento finanziario regionale a copertura degli investimenti degli enti locali per il rinnovo del materiale rotabile per i servizi di TPL su gomma.Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


